Alzate Brianza:«Siamo senza posta da un mese»

Il caso Alcuni cittadini hanno ricevuto le bollette già scadute. Problemi anche con le raccomandate. Le Poste: «Faremo verifiche»

Alzate Brianza

C’è chi afferma di non ricevere posta da un mese.

Chi si è trovato nella cassetta delle lettere bollette scadute, su cui ora dovrà pagare la mora. Chi direttamente le cartoline delle raccomandate, senza aver sentito prima, però, il consueto scampanellare del portalettere. Anche un istituto di credito, per la propria assemblea dei soci, ha chiesto conto alle Poste dei ritardi con cui sono state consegnate le convocazioni. Questi i problemi lamentati da Alzate, in particolar modo dalla frazione di Fabbrica Durini, oltre che nella vicina Anzano.

La situazione

C’è chi si è rivolto anche ad Erba per chiedere conto a Poste Italiane della corrispondenza sparita dalla circolazione. Qualcuno è riuscito a trovare via telefono dei portalettere - sui social gira un consiglio: chiamare lo 031.6474338, ma entro le 9.30 - di prima mattina, riuscendo ad avere, già nel pomeriggio, le missive arretrate in modalità, si potrebbe dire, su richiesta. Ma perché la posta non arriva? La risposta data agli utenti: personale in ferie o in malattia. L’ufficio postale di Alzate si sarebbe difeso dicendo che la posta da un po’ di tempo parte appunto da Erba. Intanto c’è chi ha ricevuto una bolletta scaduta. Chi addirittura due.

I problemi con il servizio postale sono emersi anche domenica nel corso dell’assemblea dei soci di Bcc Brianza e Laghi. Dove a scusarsi per i disservizi è stato, con gesto cavaliere, il presidente dello stesso istituto, Giovanni Pontiggia, per problemi non certo dipesi dalla banca. «Qualcosa di mai successo - dice - telefonicamente ci è stata data come giustificazione la mancanza di portalettere. Io so che noi abbiamo spedito gli avvisi prima di Pasqua eppure io stesso ho ricevuto la convocazione soltanto giovedì, a pochi giorni dall’assemblea. Abbiamo mandato delle mail ai nostri soci. Fa specie che nessuno, sui territori, si sia interessato di questo problema».

La replica

La Provincia ha contattato l’ufficio stampa di Poste Italiane: per quanto riguarda le consegne sui Comuni di Alzate, viene riferito, non risultano particolari criticità, si segnalano solo alcuni rallentamenti nelle scorse settimane durante il periodo di maltempo prolungato. Ora, viene detto, grazie alla collaborazione fra il portalettere della zona ed alcuni colleghi il territorio è stato comunque raggiunto, e i cittadini serviti. In ogni caso, si aggiunge, l’azienda si impegna nelle prossime settimane a monitorare la consegna per garantire sempre i consueti standard di servizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA