“Ambulatorio a km0”: aprirà a Cantù Asnago dal 23, un polo sanitario per i cittadini lontani dal centro

La novità Annunciato il via al servizio sanitario dove non c’è più il medico. In collaborazione con la Croce Rossa, raddoppia quello di via Ariberto in città

“Ambulatorio a km0”: aprirà a Cantù Asnago dal 23, un polo sanitario per i cittadini lontani dal centro
Da sinistra a destra: Alice Galbiati, Giampiero Cesari, Luigi “Stilo” Cornacchia, Isabella Girgi, Giuseppe Griffini, Pierpaolo Toppi.

In una frazione, Cantù Asnago, senza medici - situazione verificatasi dopo il pensionamento dell’ultimo medico di base, congedatosi quest’estate - si parte con l’ambulatorio della Croce Rossa Italiana di Cantù, un servizio voluto fortemente dal Comune e possibile grazie ai volontari della sede di via Ariberto, in centro, dove peraltro già esiste un servizio analogo. Si comincia mercoledì prossimo, 23 novembre, con “Ambulatorio a Km0”.

Il servizio, realizzato con il supporto di Bcc Cantù, anche in centro si sarebbe dovuto chiudere a settembre, ma è già stato prorogato per un anno sia in via Ariberto che, da ora, nel secondo studio, al civico 6 di via Rienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA