Associazioni in cerca di una sede: il Comune mette in palio tre opportunità

Mariano Due locali nell’ex Itis di via Rutschi e uno accanto al circolo anziani di via Santo Stefano

Mariano Comense

Tre nuove sale messe a disposizione delle associazioni marianesi perchè possano diventare loro sedi.

Sono quelle ricavate dalla giunta guidata da Giovanni Alberti attraverso degli interventi di rimodulazione degli ambienti interni già destinati allo scopo sociale; interventi che hanno permesso di ottenere gli spazi per due nuovi locali in via Rutschi, nell’ex Itis, e uno accanto al circolo anziani di via Santo Stefano.

Duecento euro è il canone annuo richiesto alle realtà che si candideranno al bando promosso dal Comune per assegnare le sale ai sodalizi del territorio per cinque anni.

Entro le 12,30 di lunedì 24 novembre le realtà interessate devono presentare domanda per richiedere l’uso dei locali in busta chiusa all’ufficio Protocollo in piazzale Teodoro Manlio.

Pochi, ma chiari, i requisiti che i sodalizi devono rispettare per potersi candidare al bando ossia essere iscritti all’Albo delle associazioni del Comune, impegnarsi senza finalità di lucro sul territorio in campo sociale, culturale o, ancora, sportivo o ambientale, solo per citarne alcuni e, ancora, non avere debiti nei confronti dell’amministrazione, infine, non avere legami con partiti politici, organizzazioni sindacali o di datori di lavoro, associazioni professionali o di categoria.

Due i moduli da compilare per candidarsi al bando per cui è richiesto all’associazione anche la presentazione di una relazione descrittiva dell’attività che già svolge e che poi intende svolgere nei locali in assegnazione. Perché verranno premiati con un punteggio maggiore i progetti rivolti alla comunità, ma anche i sodalizi che da tanti anni operano sul territorio e, infine, quelle che hanno un numero più alto di iscritti.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Manifestazioni che risponde sia al numero 031 757268 che all’indirizzo email [email protected].

«Grazie a un lavoro di miglioramento degli spazi interni di alcuni edifici, abbiamo ricavato dei nuovi locali da destinare alle associazioni - conferma Massimiliano Stigliano, l’assessore alle Politiche culturali - In particolare, abbiamo ricavato due magazzini all’interno dell’ex Itis (e una sala polifunzionale in via Santo Stefano, ndr) che abbiamo messo a disposizione delle realtà attraverso un bando: ora aspettiamo solo che chiuda, per vedere le domande raccolte».

L’assessore Stigliano punta ad assegnare gli spazi entro la fine di quest’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA