Asst Lariana:
convenzione
per attività
di volontariato

Anche Asst Lariana interviene in merito alla protesta che verrà attuata contro la convenzione tra la stessa Asst Lariana e il Centro di Aiuto alla Vita chiedendone la revoca immediata. «L’Azienda – si legge in una nota - stipula convenzioni con enti del Terzo Settore per attività di volontariato, in coerenza con le normative vigenti e a supporto dei servizi istituzionali, e ogni associazione ha facoltà di presentare richiesta di convenzione. Rientrano in questa fattispecie le convenzioni con i Centri di Aiuto alla Vita di Cantù e di Como, in tal senso quando richiesto vengono concessi spazi a tutte associazioni all’interno delle Case di Comunità». La procedura, continua Asst Lariana, prevede che ogni attività svolta in regime di convenzione «sia conforme ai principi che regolano l’operato del Servizio Sanitario Nazionale e al rispetto delle leggi dello Stato, inclusa la Legge 194/1978, che garantisce l’accesso libero, sicuro e consapevole all’interruzione volontaria di gravidanza. Finalità, ruoli e ambiti operativi di tutte le realtà associative convenzionate, compresi i Centri di Aiuto alla Vita, rispettano tali principi». Il Centro di Aiuto alla Vita nel 2019, dopo trent’anni di attività a Mariano Comense, ha aperto una sede anche a Cantù, all’interno di locali nel centro parrocchiale di San Teodoro. Una sede staccata del Cav, che assiste annualmente 150 mamme con bambini ed eroga oltre 400 prestazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA