Blitz dei carabinieri nelle aree dismesse
Sequestrata droga e ordinanze in arrivo

Cantù Decine di uomini e cani antidroga nella zona dell’ex supermercato Pozzoli a Vighizzolo Il sottosegretario Molteni: «Operazione per contrastare il degrado e l’immigrazione illegale»

Cantù

A una settimana dalle turbolente 48 ore che avevano visto due accoltellamenti per le strade e altrettanti carabinieri feriti durante un arresto e dopo il vertice sulla sicurezza tenuto in Prefettura giovedì, che si era concluso con l’annuncio di un incremento delle pattuglie e di controlli per contrastare l’immigrazione irregolare, ieri mattina Cantù s’è svegliata con decine di uomini dell’arma dei Carabinieri, della polizia locale e anche due cani – Tamara ed Herry – impegnati in perquisizioni in immobili dismessi alla ricerca di droga, armi, occupazioni abusive.

Il leghista: «Nessuna tolleranza»

«Nessuna tolleranza per spacciatori, maranza e immigrati irregolari – le parole del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni - La sinistra filo accoglienza e pro immigrazione, senza idee e soluzioni, offende e denigra, chi ha responsabilità di governo invece agisce per il bene della città».

Sono partiti da Vighizzolo, dalla zona dell’ex supermercato Pozzoli, alle spalle del centro civico di via San Giuseppe, ma l’attività di controllo proseguirà. Ieri si è concentrata in particolare nelle zone degradate e dove si segnali maggior traffico di illegalità, dove le unità operative hanno svolto controlli approfonditi su persone, veicoli e immobili, con un impegno straordinario delle unità cinofile specializzate. L’aliquota del Nucleo Operativo e Radiomobile si è avvalsa del fiuto infallibile di Herry, cane antidroga dei carabinieri cinofili di Casatenovo, affiancato da Tamara, esperta nella ricerca di armi ed esplosivi, che hanno permesso di rinvenire e sequestrare circa 75 grammi di hashish, e denunciare in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio, un cittadino tunisino di 30anni, irregolare e senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine.

Denunciato marocchino

I militari della stazione di via Manzoni, al termine degli accertamenti effettuati mediante visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e comparazione fotografica, hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento, un 24enne italiano di origini marocchine, pluripregiudicato, che ha acquistato Gratta e Vinci per 136 euro utilizzando una carta di credito rubata ad agosto a una 30enne del posto.

«Una grande operazione interforze di legalità e dedicata al contrasto al degrado e all’immigrazione illegale utile per ripristinare il necessario decoro – commenta il sottosegretario Nicola Molteni - Grato alle forze di polizia, all’Arma dei Carabinieri e alla polizia locale per questa importante operazione di legalità. Dopo il vertice sulla sicurezza tenuto in Prefettura queste azioni e operazioni di controllo del territorio si inseriscono in una pianificazione concreta e scrupolosa da parte delle forze di polizia di prevenzione e di contrasto alla criminalità nel territorio canturino che proseguirà anche nelle prossime giornate».

L’assessore: «Subito attivati»

Anche l’assessore alla Sicurezza Maurizio Cattaneo elogia la pronta reazione: «Ci siamo subito attivati, e come sempre la polizia locale si è messa a disposizione. Fa piacere constatare che sia riesca ad essere di supporto in queste operazioni. Sulla base delle risultanze di questi controlli capiremo come intervenire anche come Comune, emettendo se necessario ordinanze per ottenere che la proprietà o i curatori fallimentari si attivino per mettere in sicurezza luoghi a rischio degrado».

© RIPRODUZIONE RISERVATA