Caserma dei vigili del fuoco: si parte

Cantù La Provincia ha pubblicato il bando, la nuova sede dei pompieri sorgerà tra via Milano e via San Giuseppe

Cantù

Il bando è stato pubblicato dalla Provincia in queste ore: salvo imprevisti, il progetto sarà pronto verso la fine dell’anno. Quindi, tra settembre e ottobre 2026, è in programma la posa della prima pietra.

Sono questi i passi di questi ore, e i prossimi, per la realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco a Cantù: la futura sede del distaccamento sul territorio del comando provinciale, oggi in via Bolzano, il cui cantiere verrà avviato a partire dall’anno prossimo a Vighizzolo, su un terreno tra via San Giuseppe e via Milano, grazie a un investimento di oltre cinque milioni di euro da parte del Ministero dell’Interno.

Più esattamente, il totale è di 5 milioni e 370mila euro. Ancor più nello specifico: due milioni e 400mila euro per il primo anno, un milione e 400mila per il secondo e un milione e 570mila euro per il terzo.

Il cronoprogramma prevede l’avvio del cantiere nella seconda parte del 2026. L’anno successivo, la realizzazione degli impianti; nel 2028, il completamento, con porte, finestre e tinteggiatura. Quindi, a partire dal 2029, gli esterni e la costruzione della torre di esercitazione. Per giungere, nella seconda metà dell’anno 2029, al collaudo finale.

In Provincia la procedura è stata aperta, a essere precisi, per l’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura relativi alla progettazione di fattibilità tecnico-economica per appalto integrato. Il criterio dell’aggiudicazione: l’offerta economicamente più vantaggiosa. Importo a base di gara: 231mila euro. Chi vorrà partecipare alla progettazione dovrà presentare la propria offerta entro il mezzogiorno del 12 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA