Domani partono le asfaltature: un milione per sistemare le strade

Cantù Sono tante le vie interessate dai lavori, ormai più che necessari a causa delle buche. Gli operai inizieranno di giorno in via Anzani, ma sono previste anche opere notturne

Cantù

Adesso è pienamente primavera, e le temperature, nei giorni scorsi, s’erano fatte estive persino. Meteo ideale per far tornare gli operai sulle strade, per completare il piano asfaltature avviato in autunno. E se la pioggia che ha caratterizzato l’ultima settimana non giocherà brutti scherzi, domani si continuerà con gli interventi per rimettere in sesto diversi punti.

L’anno passato dopo aver dato copertura finanziaria da un milione al piano asfaltature in estate, si erano eseguiti i primi lavori in autunno, fino a che il meteo l’aveva reso possibile. Ora lo si porterà a compimento. A fine marzo si era cominciato da Cascina Amata, in via Cevedale, con annesso parcheggio piuttosto malmesso e a che a ogni pioggia si allagava, e in via Leopardi. E via Menotti, una traversa di via Mazzini, che conduce anche a un impianto sportivo.

Domani si prevede doppio turno, con interventi di giorno e in notturna. Gli operai si metteranno al lavoro di giorno in via Anzani, strada che mette in collegamento via Ettore Brambilla e via Negroni, e in un tratto di via Carlo Cattaneo, tra via Fiammenghini e via Andrea Longhi. Ma anche a Vighizzolo, in via Ponchielli, dietro via Brianza. E, poco lontano, in via Vivaldi, che rappresenta la naturale prosecuzione di via Mentana, strada molto trafficata dove in questi mesi s’è reso necessario diverse volte intervenire per chiudere delle buche. In questi quattro punti viene istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata nella fascia compresa tra le 7 e le 18, e comunque fino al termine dei lavori.

In altri tre punti, invece, sarà necessario lavorare di notte, per non creare eccessivi disagi al traffico, dato che si interverrà su arterie estremamente trafficate. Ovvero a Mirabello su viale Lombardia, nel tratto compreso tra via Tiziano e via Mantegna, dove l’asfalto, visto il passaggio quotidiano di migliaia id veicoli e mezzi pesanti, è davvero malmesso. Lavori anche in via Cesare Cantù, poco lontano dal cimitero maggiore, e all’incrocio con via Fossano, e poi, sempre in zona, su via Fossano stessa, all’incrocio con via Ospedale. In questi tre punti viene istituito il divieto di transito e di sosta tra le 20 e le 6. Nel frattempo, ha spiegato recentemente l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Cattaneo, con gli uffici si stanno individuando le situazioni prioritarie da inserire nel piano asfaltature 2025, che verrà finanziato per l’estate. E quindi in autunno gli verrà data attuazione.

Accanto agli stanziamenti per i nuovi asfalti si trovano sempre anche somme riservate alla manutenzione dei marciapiedi. Si è riqualificato quello di via Colombo, dall’incrocio con via Marco Polo fino al parco don Gnocchi. La giunta ha dato il via libera a un altro progetto da 150mila euro, questa volta per via Domea, strada già oggetto di diversi interventi negli ultimi anni. In questo caso la parte interessata è quella che dal parcheggio dell’ospedale si sviluppa sino al centro della frazione di Vighizzolo, dove si trovano l’ufficio postale, la zona commerciale, la chiesa e il cimitero.

Strada fortemente utilizzata, non solo dalle auto ma anche dai pedoni, in particolare il mercoledì, quando si tiene il mercato. La via è per più di due terzi priva di marciapiedi, quindi sono obbligati, loro malgrado, a percorrerla lungo la sede viaria, non senza rischi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA