I conti del MoMe: scommessa da nove milioni

Cantù Sei milioni per il museo del mobile e del merletto, più altri tre milioni per la nuova ala del liceo Melotti

Cantù

I conteggi sono tenuti sott’occhio dal Comune: entro la fine di settembre, infatti, è previsto il primo passaggio importante in Consiglio comunale, con una maxivariazione di bilancio milionaria. Per iniziare ad avviare un Museo diffuso del Mobile e del Merletto che vale, in tutto 6 milioni e 189mila euro. E con i 3 ulteriori milioni di euro della Provincia di Como, con cui verrà realizzata la nuova ala del liceo artistico Melotti - che ospiterà anche una sede del museo diffuso dedicata in particolar modo alla storica scuola d’arte di Cantù - si sale sopra i 9 milioni di euro di investimento.

Il MoMe verrà finanziato, come è noto, con 3 milioni da Fondazione Cariplo - e Regione Lombardia, che ha contributo economicamente all’ammontare complessivo dei fondi sui progetti Emblematici, per cui vi è stato il riconoscimento nei confronti di Cantù - oltre che da 1 milione 260mila e 437 euro del bilancio del Comune di Cantù a cui si aggiunge 1 milione e 825mila e 555 euro del mutuo acceso sempre dal Comune.

Come verranno spesi, nelle varie voci di intervento, queste risorse?

La Provincia lo ha chiesto al Comune.

Viene indicata una tabella di Fondazione Cariplo. Restauro Villa Calvi: 2 milioni e 200mila euro. Padiglione nel parco di Villa Calvi: 444mila e 711 euro. Archivio storico comunale: 100mila euro. Facciate largo XX Settembre: 30mila euro. Facciate della scuola primaria di via Andina: 612mila e 572 euro. Auditorium via Andina e nuova piazzetta: 591mila e 628 euro. Allestimenti museali: 200mila euro. Per il museo Melotti: 1 milione 339mila e 216 euro. Consulenze scientifiche: 29mila e 865 euro. Collezione Munari: 150mila euro. Progettazione e gestione del museo diffuso: 200mila euro. Quindi, 100mila alla voce digital museum, 30mila euro per alcuni progetti di architettura - due del concorso Europan indetto l’anno scorso - 28mila per il potenziamento di alcune attività, 20mila per lo sviluppo del progetto di gestione, 10mila per “materiale consumo progetto interno”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA