
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 27 Ottobre 2022
Il Festival del Legno guarda al passato della “città del mobile”. E per la decima edizione si torna in presenza
Cantù La rassegna inaugura l’11 novembre all’ex Sant’Ambrogio per concludersi il 20 all’Enaip. Il vicesindaco: «Città aperta che parte dal passato e guarda al futuro». Prove di museo diffuso

Il Festival del Legno taglia il traguardo rotondo della decima edizione, e lo fa tornando in presenza, dopo due anni nei quali la pandemia ha dettato le regole. Festival che guarda al passato, quel passato che ha regalato a Cantù in nome di Città del Mobile, ma con lo sguardo fisso al futuro, per aprirsi al mondo. La sintesi sta nel progetto Museo diffuso del Mobile e del Merletto, per il quale il Festival – che vede La Provincia nel ruolo di media partner – è un banco di prova.
L’evento dedicato all’arredo e al design è in programma dall’11 al 20 novembre, inaugurazione all’ex chiesa di Sant’Ambrogio e cerimonia di chiusura, come da tradizione, all’Enaip Factory.
© RIPRODUZIONE RISERVATA