Il mercato del sabato è in crisi: «Resti aperto solo al mattino»

Cantù. La proposta lanciata da diversi ambulanti: «In altre piazze i clienti sono più numerosi». Tra i diversi problemi segnalati, la mancanza di un bancone stabile di salumi e formaggi

Cantù

Il mercato storico del centro di Cantù, quello del sabato in piazza Marconi, è in crisi. La clientela, negli anni, è calata. E diversi ambulanti vorrebbero ora essere presenti non più per tutto il giorno, ma solo alla mattina: estate o non estate, al pomeriggio, viene riferito, è il deserto. Altri commercianti preferirebbero invece l’orario di sempre, pomeriggio compreso. Una questione che divide. Non si esclude l’ipotesi di un voto tra le due modalità.

In queste giornate d’agosto, il mercato è aperto solo alla mattina. Ma da tempo c’è malumore per i pomeriggi senza clienti che si vedono durante l’anno. «Penso che la maggioranza degli ambulanti sia a favore della mezza giornata - dice Simona Crippa - Quando si lavorava, nessuno pensava certo di andare via. Ma adesso, qui, al pomeriggio, c’è poca gente», dice Simona Crippa. «Mezza giornata va benissimo: al pomeriggio non c’è nessuno», le fa eco Sabri Bilen. «È da due anni che sono qui, il pomeriggio è zero - aggiunge Enrico Colombo - Sono qui fino alla cinque: a volte è una pena. Qui a Cantù trovo che il mercato sia bassissimo. Manca la gente. Faccio Mariano, Figino. Mariano, ad esempio, è sempre pieno. Qui mancano i banchi. Non c’è il formaggiaio fisso. Non c’è un salumiere. C’è qualcosa che non funziona. Alla una, qui, il mercato è finito».

«Noi facciamo i mercati dagli Anni Cinquanta, io sono qui dal 1983, ma negli ultimi dieci anni questo mercato è andato sempre a peggiorare - afferma Antonio Boglioni - Sinceramente, se devo stare qui al pomeriggio, con la merce che rischia di deteriorarsi e servire cinque clienti... Una volta si lavorava parecchio al pomeriggio. Ora alle due non c’è qui nessuno. È diventato un problema serio. È che non ne vogliono parlare. Ma la maggior parte di noi vuole andare a casa prima. Non abbiamo una salumeria, il formaggiaio, il pane fresco, la pasta fresca...». «Nel pomeriggio qui in piazza Marconi, al sabato, non ha più senso lavorare: questo è un mercato che può restare aperto fino alle 15 - afferma Marco Castelli - Al sabato pomeriggio, dopo le due, qui è finito tutto».

Non mancano gli ambulanti che vorrebbero invece mantenere l’apertura, durante l’anno, per l’intera giornata.

«Io sarei per lavorare anche il pomeriggio, perché si lavora bene: non è pieno, ma si lavora - afferma Mohamed Eldessuoki - Ci sono diverse persone che, non riuscendo a passare al mattino, arrivano al pomeriggio. Cerchiamo di non perderle: se ci sarà una votazione, io voterò per restare aperto tutto il giorno. Molti arrivano dopo le dieci e mezza: chiudere all’una o alle due non va bene».

«Tenere aperto il mercato tutto il giorno è un servizio che stiamo dando ai cittadini di Cantù: aprire solo mezza giornata significherebbe togliere loro questo servizio: sono molto contraria - dice Sara Balzarotti - Così toglieremmo un servizio importante che invece Como dà ai suoi cittadini. Temo comunque che la maggior parte degli ambulanti qui a Cantù chiederanno di chiudere prima».

© RIPRODUZIONE RISERVATA