Ingressi abusivi in via Matteotti: arrivano le telecamere leggi targa

Cantù C’è anche chi entra contromano: in media succede tre volte al giorno

Cantù

Ultimi mesi di tolleranza per veicoli e furgoni che entrano in via Matteotti senza rispettare il divieto: come conferma il monitoraggio effettuato sulle targhe, c’è persino chi entra contromano (una media di tre veicoli al giorno). A breve, tra gennaio e febbraio, prenderanno il via le prove tecniche di zona a traffico limitato, accendendo cinque telecamere che, dopo un primo periodo di sperimentazione e di tolleranza, multeranno i veicoli che entreranno nell’area pedonale.

Il nuovo codice della strada impone l’obbligo di targa anche ai monopattini, così sarà possibile sanzionare anche loro, in caso di infrazioni.

L’incarico

Il Comune ha affidato all’emiliana Maggioli Spa la fornitura dei sistemi automatici di accertamento delle violazioni al codice della strada, i varchi. Un impegno da 90mila euro per le casse comunali.

L’obiettivo è di trovare una soluzione definitiva alle problematiche che, da tempo, affliggono il crinale, con accessi da parte di veicoli non autorizzati o in orari non consentiti.

Dal luglio 2024 è stata avviata la raccolta di dati, per avere un quadro realistico, quindi non solo relativo al periodo estivo, raccogliendo informazioni relative ai veicoli che transitano (quanti sono, di che tipo), ma anche a biciclette e pedoni.

«All’inizio dell’anno potremo avviare la sperimentazione - conferma l’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Cattaneo - La Ztl dovrà venire autorizzata anche dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, quindi il comandante (della polizia locale, ndr) Roberto Carbone sta redigendo il regolamento che dovrà venire sottoposto ad approvazione».

L’amministrazione comunale ha già incontrato Alessandro Bolla, referente cittadino di Confcommercio Como, che ha condiviso le indicazioni raccolte tra gli esercenti, i cui negozi sono affacciati su quella che sarà la futura zona a traffico limitato.

In una prima fase verrà concessa un po’ di flessibilità, prevedendo un lasso di tempo entro il quale si possa comunicare un eventuale ingresso fuori orario adeguatamente motivato, per esempio per un’urgenza in casa di un privato, potendosi registrare il giorno dopo.

Le telecamere saranno collocate in via Roma, in via Matteotti - tanto all’imbocco da piazza Garibaldi quanto all’incrocio con via Enrico Brambilla - e poi in via Archinto.

L’ordinanza

L’ordinanza che ha istituito l’area pedonale di via Matteotti è del 1988, quindi decisamente obsoleta: è dunque un primo passo, questo, per fare ordine sul crinale.

L’ipotesi di istituire un’ampia Ztl in centro aveva infiammato il dibattito qualche anno fa, durante il mandato di Claudio Bizzozero e la sola ipotesi aveva fatto salire sulle barricate soprattutto i commercianti, ma alla fine del piano era stato messo definitivamente in un cassetto.

Al di là di via Matteotti, pjer ora la zona a traffico limitato potrà essere temporanea, chiudendo alle auto quando si renda necessario, quindi per esempio in caso di eventi in piazza Garibaldi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA