La Notte bianca di Vighizzolo
Ci saranno pure i Bersaglieri

Cantù La manifestazione domani in piazza Piave dalle 16 sino alle 2 di notte

Cantù

Per una sera, Vighizzolo diventa il centro di Cantù diventa. E in piazza Piave si può far finta di trovarsi in una località di villeggiatura.

Torna domani la Notte bianca della frazione, che, se si ripeteranno le annate passate, porterà tanta gente, musica e divertimento per le strade del quartiere più grande e popoloso della città.

Edizione speciale, quella del 2025, perché taglia il traguardo rotondo, quello della doppia cifra: è infatti la numero dieci.

Si tratta di un evento inserito in Estate Canturina, organizzato dal Comitato Commercianti di Vighizzolo in collaborazione con il Comune e l’associazione Audere.

Ma in prima linea, fin dagli albori, c’è l’assessore ai Rapporti con le frazioni Andrea Lapenna, che promette un’altra serata di divertimento davvero per tutti, per grandi e piccoli, per le famiglie e che coinvolge tutta la frazione.

Attenzione alla viabilità: per l’occasione nelle vie interessate dalla manifestazione – ovvero via Italia da via San Giuseppe a piazza Piave, piazza Piave stessa, via Montello fino a via Baracca, via Pasubio da via Oriani a via Toti, e via General Cantore - divieto di sosta con rimozione forzata dalle 15 e divieto di transito dalle 16. La manifestazione è in programma dalle 16 alle 2 e prevede musica, balli, specialità gastronomiche e alle 21 l’esibizione della fanfara dei bersaglieri di Como, oltre alla presenza dei vigili del fuoco volontari con tante iniziative per i bambini.

Sempre domani, dalle 9 alle 13 in piazza Garibaldi, c’è “In cammino incontra Cantù”. In occasione della Giornata internazionale delle cooperative, il sodalizio sarà sul crinale con i propri mezzi, uno stand informativo e il proprio personale per far conoscere la propria attività e i progetti futuri o, per qualcuno, un modo per scoprire In Cammino, cosa fa e perché.

In serata, alle 21, al teatro San Teodoro in scena Teatro in Corte a cura di Pro Loco Per Cantù con “Bona...de murì!”, la nuova commedia dialettale messa in scena dalla compagnia cittadina I Poco Stabili, per la regia di Emanuele Zappa. Ingresso libero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA