
Cronaca / Cantù - Mariano
Sabato 20 Settembre 2025
«Lavori al rondo? Decisione pessima»
Mariano Minoranze critiche sull’intervento in viale Lombardia: «Assurdo partire in autunno». Ma il sindaco difende la scelta
Mariano Comense
La minoranza boccia i tempi di realizzazione della rotonda (la quinta in due chilometri) destinata a sorgere entro fine anno dove viale Lombardia incrocia via Don Sturzo e via Carlo Tagliabue, a Mariano.
«L’autunno è il periodo peggiore per lavorare sulle strade –tuona Simone Conti, capogruppo della lista civica Mariano 2.0 - tra l’altro, il cantiere sarà vicino alla scuola più grande di tutta la provincia di Como: l’istituto superiore Jean Monnet».
«La minoranza i tempi li detterà quando governerà» ribatte il sindaco Giovanni Alberti, che rivendica l’utilità del rondò che completerà il riordino della viabilità intorno al Monnet, dando al traffico uno sfogo alternativo a via Santa Caterina per evitare che i veicoli si incolonnino lungo il rettilineo davanti alla scuola.
Il cantiere aprirà giovedì. A condurlo sarà la catena di discount Md quale opera di urbanizzazione pubblica richiesta dal Comune per concedere il via libera in deroga al Piano di Governo del Territorio.
Quasi un anno dopo l’inaugurazione del punto vendita, il 25 settembre partirà l’intervento che entro la fine del 2025 andrà a completare la nuova rete viaria intorno al Monnet togliendo il cordolo che oggi impedisce la svolta a sinistra a chi esce da via Don Sturzo.
Ma Conti prevede gravi ripercussioni. «Riprendono le scuole - osserva - ritorna il traffico, si accorciano le giornate: l’autunno è il periodo peggiore per aprire un cantiere che è sulla carta da sei anni, e per di più sul rettilineo dove transitano migliaia di mezzi al giorno».
«Per altro - rincara - l’intervento è vicino alla scuola più grande di tutta la provincia, l’istituto Monnet quando si è avuta tutta l’estate durante la quale Mariano non è certo brillata per cantieri. Ancora una volta la parte pubblica dell’intervento privato ha dovuto aspettare un anno per venire realizzata».
Il rondò era infatti richiesto quale intervento necessario per inaugurare il punto vendita “Md” salvo poi concedere una proroga di otto mesi per avviare i lavori.
«Ma tali opere dovrebbero precedere e non seguire l’apertura del supermercato - rimarca Stefano Poltronieri, capogruppo del Pd - D’altronde siamo ancora in attesa che si completino i lavori davanti all’InterSpar».
«Questa è la rotonda più sensata tra quelle che vogliono realizzare lungo il rettilineo, portando a nove il conteggio dei rondò che, alla lunga, rallenteranno il traffico che si riverserà in centro», riprende Conti.
«La minoranza i tempi li detterà quando governerà - ribatte il sindaco - La nuova rotatoria rientra nel piano di riordino della viabilità intorno al Monnet perché toglierà l’obbligo di svolta a destra per chi esce da via don Sturzo. Siamo già intervenuti nell’area aprendo la nuova strada e la viabilità è migliorata. E la nuova rotonda aiuterà a fluidificare il traffico nei momenti di punta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA