Maxi cantiere di Como Acqua: «Otto mesi di disagi»

Cucciago Intervento da metà giugno sulla strada tra Fino e Cantù con senso unico alternato e deviazioni in Canturina bis

Cucciago

Tutti avvisati: si prevedono otto mesi di disagi alla viabilità, di cui quattro, a partire da metà giugno, sulla strada provinciale che collega Fino a Cantù, con senso unico in direzione della Città del Mobile e, viceversa, a salire verso il centro di Cucciago, deviazioni sulla Canturina Bis con rientro da via Navedano.

La causa: i lavori, importanti, di Como Acqua, che si rifletteranno inevitabilmente sulla circolazione veicolare.

A preannunciarlo, in Consiglio comunale, il sindaco Enrico Molteni: «Sarà un cantiere particolarmente impegnativo per Cucciago, perché attraversa la provinciale per Cantù che per alcuni mesi diventerà a senso unico, per cui il traffico sicuramente creerà problemi su questa direttiva, sia verso Cantù ma anche verso Cantù Asnago».

Come specificato dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giovanni Bergna: «Si tratta di un intervento di Como Acqua di circa un milione e 400mila euro, che va a sostituire tutta la rete idrica presente lungo la Strada provinciale 27, dalla rotatoria con Cantù sino alla chiesa parrocchiale».

«Poi l’intervento proseguirà anche lungo via Savoja, via Marelli e via Volta. In via Savoja si interverrà anche sulla fognatura. È un intervento che si supera in otto mesi: quattro per la strada provinciale e quattro per la strada interna».

«Si prevede - ha aggiunto il vicesindaco - l’occupazione delle due arterie principali del nostro Comune. Sarà un intervento molto pesante dal punto di vista del traffico. Sulla Sp27 è previsto il senso unico verso Cantù, con la viabilità alternativa sulla Sp28 (la Canturina Bis tra Cucciago e Senna, ndr) con rientro in via Navedano e proseguimento verso Fino. Con tutte le possibilità di utilizzare le vie parallele alla Sp27. Su via Savoja sarà il cantiere che si muoverà a pezzi, con senso unico alternato, in funzione dei tratti in cui sarà occupata tutta la corsia. Insomma: ne vedremo delle belle, nei prossimi mesi. Si inizierà dopo la metà giugno sulla strada provinciale, dove si proseguirà per l’estate. Dall’autunno il cantiere sulla strada interna».

Come ha ricordato Riccardo Volonterio, capogruppo in minoranza con Intesa Civica: «Ci auguriamo una certa attenzione sui flussi di traffico. Sappiamo già che sarà una situazione disagevole per gli utenti della strada: riuscire a segnalare bene le deviazioni, magari anche nel momento in cui si svolgono i lavori, potrebbe aiutare a snellire il traffico».

Soprattutto sulla provinciale tra Cantù e Fino, dove il traffico, già di suo, non manca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA