
Cronaca / Cantù - Mariano
Sabato 09 Agosto 2025
Parcheggi blu, c’è una nuova app: si paga di più, ma è più flessibile
Cantù Sessanta minuti di posteggio costano un euro, ma con EasyPark il conto sale a 1,35 euro
Cantù
Dopo i 15 minuti di sosta gratuita, introdotti di recente, la rivoluzione digitale dello smart parking a Cantù si è ora completata: Canturina Servizi Territoriali, la società del Comune, ha attivato la possibilità di pagare il parcheggio negli spazi blu in centro anche con EasyPark, che si affianca all’altra app, 4 Park, esistente in città.
Entrambe le applicazioni sono disponibili su Google Play Store e Apple Store. La scelta spetterà agli utenti. Usare Easypark, così come in altre città, ha un suo costo.
Per un’ora di sosta a Cantù, come ha verificato La Provincia con un test sul campo, si pagano 35 centesimi in più: 1 euro e 35 centesimi, anziché 1 euro, che è quanto si corrisponde sia con 4 Park che con monete e carte.
La app 4Park, si era già detto, è gratuita ma, a differenza di EasyPark, non permette di accorciare la durata della sosta nel caso in cui si torni al parcheggio prima di quanto previsto.
Si completa il percorso avviato nel 2023 con la realizzazione del sistema di smart parking, progettato da Intercomp Spa.
L’amministratore unico di Canturina Servizi Territoriali Gianluca Gentile riepiloga: «Cogliamo l’occasione per ricordare che a Cantù, per soste fino a 15 minuti, non occorre fare nulla: si parcheggia e si va a fare la propria breve commissione. L’orario di arrivo, grazie ai sensori di sosta al di sotto dei posteggi, è sempre monitorato dal tablet dell’ausiliario, perciò è importante ricordare l’ora di arrivo per evitare la contravvenzione in caso di sosta oltre 15 minuti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA