
Cronaca / Cantù - Mariano
Venerdì 17 Ottobre 2025
Parcheggi gialli, “lotteria” per i residenti. La novità: posti in abbonamento ai negozi
Cantù Aperto il bando per 87 posteggi a 150 euro annui più Iva. Assegnazione con sorteggio. C’è anche il ripescaggio per gli esclusi: potranno chiedere di sostare su stalli blu predeterminati
Cantù
La lotteria dei parcheggi gialli riservati ai residenti, quest’anno, prevede anche il ripescaggio. Gli esclusi dal sorteggio, infatti, potranno richiedere la possibilità di posteggiare, anche se non in modo esclusivo - se in sostanza nelle aree di riserva vi saranno parcheggi liberi - su alcuni posti blu predeterminati, solitamente a bassa affluenza, individuati in una parte di via Fiammenghini e in un’altra parte di corso Unità d’Italia.
C’è tempo fino al 14 novembre
Sarà la sorte, e il bando per presentare le domande è stato aperto proprio in queste ore, a decidere chi saranno gli 87 fortunati che potranno, al prezzo di sempre, pari a 150 euro più Iva, sostare su un parcheggio giallo. Gli esclusi che, senza obbligo, vorranno dirigersi su uno dei 14 posti blu - e quindi in tutto potrebbero essere soddisfatte 101 domande - dovranno farlo a fronte di un costo annuo doppio: 300 euro più Iva. Stessa cifra - comunque concorrenziale rispetto a un box in centro - per i posti blu, sempre non esclusivi, nelle stesse zone, messi a disposizione, a 16 titolari di attività economiche.
La nuova mappa di Canturina Servizi Territoriali, la società di proprietà del Comune, disegna, per gli abbonamenti 2026 destinati a residenti e, per la prima volta, anche negozianti e attività in genere, diverse novità su un totale di 117 stalli. C’è un mese di tempo - fino al 14 novembre - per presentare richiesta. Sono una novantina i posti gialli individuati, più o meno gli stessi dell’anno scorso, suddivisi in zone: in alcune, la richiesta è bassa, in altre è alta. Il nuovo meccanismo assegna al partecipante alla lotteria un vero e proprio numero, affinché nessuno, nemmeno gli esclusi, possa fare polemiche o gridare al complotto. E propone anche un salvataggio in extremis.
«Gli esclusi di solito sono circa una decina - spiega l’amministratore unico di Canturina Servizi Gianluca Gentile - ma soltanto per le zone che hanno come riferimento via Matteotti, via Carcano e via Unione. Nel momento in cui chi presenta domanda come residente dovesse risultare non assegnatario, a sua scelta potrà chiedere o meno la possibilità di parcheggiare su un posto libero tra via Fiammenghini e corso Unità d’Italia. Posti che si dovrebbero trovare però più facilmente qui che in altre zone, dato che abbiamo scelte aree sottoutilizzate».
Domande solo via mail
Per i titolari di attività economiche, si partirà di fatto dalla chance identica a quella dei residenti esclusi. «Le aree sono sempre via Fiammenghini e corso Unità d’Italia. Anche perché concedere ai negozianti parcheggi in zone di maggiore richiesta proprio per lo shopping, sarebbe stato per loro controproducente», spiega Gentile.
Altra novità: le domande si potranno presentare solo via mail, e non più in cartaceo. «Una volta ricevuta la mail ordinaria, per testare che è tutto a posto, mandiamo alla mail di indirizzo una risposta di avvenuta consegna con un numero identificativo - prosegue l’amministratore unico - E anche la lista dei sorteggiati riporterà solo il numero identificativo. In questo modo, evitiamo qualsiasi tipo di polemica o di strani pensieri su favoritismi che non ci sono: verrà pubblicata la lista dei numeri». Una vera lotteria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA