
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 03 Luglio 2025
Un parco intitolato a don Carlo Parma: lo chiedono quattrocento cittadini
Mariano Comense La petizione consegnata in Comune, l’area verde sarà creata all’inizio del viale del Cimitero
Mariano comense
Più di quattrocento firme per chiedere al Comune di intitolare a don Carlo Parma il parco che l’amministrazione vuole realizzare all’inizio del viale del Cimitero di Perticato.
Questa è la richiesta formalizzata dai promotori della petizione, Fermo Borgonovo e Italo Brambilla, stamattina, in municipio per rendere omaggio al parroco che ha guidato l’unica frazione di Mariano dal 1971 al 2006. Del suo passaggio rimane non solo il ricordo nella mente dei fedeli, ma anche un’impronta concreta in paese dove ha alzato la casa parrocchiale o, ancora, ristrutturato il tetto e campanile della chiesa di Sant’Alessandro.
Nato a Lissone nel 1928, nel 1971 don Carlo viene nominato parroco di Perticato dove fa il suo ingresso il 29 agosto, nel giorno della festa patronale della frazione. Questa la genesi di una missione durata 35 anni durante i quali scelse di rivolgere il suo sguardo ai giovani.
«Quando arrivò in frazione io avevo tredici anni: con lui è partito l’oratorio feriale, le gite in piscina, le vacanze estive» ha ricordato Borgonovo, promotore della petizione insieme a chi fu il braccio destro del parroco, Brambilla.
«Allora la frazione aveva 1400- 1500 abitanti, quando l’ha lasciata, invece, ne aveva 4mila – ha proseguito Borgonovo – Ha realizzato il palazzetto dell’oratorio, poi abbattuto, la casa parrocchiale, ma anche portato la Madonna Pellegrina di Fatima nel 2005, un evento per la frazione».
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA