
Cronaca / Cantù - Mariano
Venerdì 22 Agosto 2025
Via per Cabiate, siamo al rush finale. «La palestra riapre a fine settembre»
Mariano Comense L’annuncio di Alberti, che conta di chiudere finalmente il cantiere dopo tre anni. Il sindaco: «Dopo tetto, tribune e pavimentazione a nuovo stanno terminando le rifiniture»
Mariano
Entro la fine di settembre i cestisti potranno tornare a palleggiare sotto il canestro della palestra di via per Cabiate. A ribadire quanto già detto nel recente passato è il sindaco Giovanni Alberti che punta a chiudere nell’arco di un mese la partita per il recupero dell’impianto sfociata in quanto mai lunghi supplementari alle porte di Mariano.
Partito nel 2023
Partito nell’estate del 2023 dopo aver superato un primo ostacolo, trovare l’azienda che eseguisse i lavori, il cantiere si è esteso dal tetto al rifacimento delle tribune e, poi, della pavimentazione, posticipando così la sua fine, inizialmente fissata quattro mesi dopo l’avvio, oltre ogni termine annunciato sul calendario dei lavori pubblici.
«Stanno terminando le rifiniture» conferma il primo cittadino pronto a percorrere l’ultimo miglio, lungo non più di un mese, per arrivare a riaprire le porte della struttura da molti identificata come la casa del Basket Sant’Ambrogio.
Spogliatoi e parcheggio
«Stanno sistemando gli spogliatoi, la palestra ha cambiato volto rispetto a prima e, lunedì, si aprirà anche il rifacimento della pavimentazione del parcheggio a servizio della struttura», spiega Alberti.
Che poi assicura: «Come avevo detto, entro la fine del mese di settembre il palazzetto sarà pronto e sarà un polo sportivo importante. Ospiterà certamente il basket ma sarà a disposizione delle società sportive».
Due anni dopo la sua chiusura alla comunità di atleti, l’impianto tornerà a essere un punto di riferimento per gli sportivi in una città dove non mancano le richieste di spazi da parte delle associazioni del settore.
«Abbiamo tamponato il disagio che, capisco, essersi creato con la chiusura della palestra grazie anche all’utilizzo della seconda palestra realizzata dalla Provincia all’istituto superiore “Jean Monnet” - ricorda Massimiliano Stigliano, l’assessore alle Politiche sportive e alla manutenzione del patrimonio comunale -. Ma a breve avremo una struttura riqualificata sia nel rispetto delle norme che imponevano la rimozione dell’eternit che di quelle sportive».
Pronto per l’omologazione Fip
Il campo da basket è stato riqualificato tenendo conto delle nuove prescrizioni dettate in materia dalla Federazione di riferimento per omologarlo per ospitare anche partite delle serie maggiori sotto il canestro di via Per Cabiate.
«Qualora ci fosse qualche richiesta in futuro potremmo quindi ospitare anche categorie diverse in palestra - puntualizza Stigliano che fotografa con gli occhi l’avanzamento dei lavori sul sito -. C’è la nuova segnaletica sul campo, hanno già posizionato i seggiolini, lunedì partono i lavori di asfaltatura del parcheggio: insomma, che sia metà o fine settembre, riconsegniamo per questa stagione una struttura nuova alle società sportive».
© RIPRODUZIONE RISERVATA