
Cronaca / Como cintura
Martedì 29 Luglio 2025
Ausiliario della sosta: 15 multe al primo giorno
Fino Mornasco L’operatore controllerà il regolare utilizzo dei posti blu
Fino Mornasco
Dalla scorsa settimana è entrato in servizio l’ausiliario della sosta: prime multe e controlli serrati sui parcheggi a pagamento.
L’operatore, pettorina d’ordinanza gialla/arancione, 16 ore al mese verificherà che gli automobilisti paghino regolarmente per sostare negli spazi blu. Durante la prima uscita, datata 23 luglio, ha spiccato 15 contravvenzioni. I controlli proseguiranno sino alla fine dell’anno, fatto salvo che l’amministrazione comunale decida di prolungare l’affidamento alla società “Input srl” di Sant’Arcangelo di Romagna.
La novità
Una decisione presa il maggio scorso, per sgravare il comando della Polizia Locale dal compito di monitorare la sosta nelle strisce blu con obiettivo di consentire al comandante, Matteo Trimigno, e ai 6 agenti in servizio di concentrarsi sulle pattuglie e le molteplici attività quotidiane: accertamenti di residenza, cancellazioni anagrafiche, notifiche di polizia giudiziaria, commercio, edilizia, viabilità, incidenti stradali. I parcheggi a pagamento distribuiti sul territorio sono 300.
Le strisce blu si trovano lungo le vie: Marco Polo, San Giovanni Battista Scalabrini, Giuseppe Garibaldi, Trieste, Dante Alighieri vicino alla stazione, mons. Giuseppe Cattaneo, Brera, Trento, viale Risorgimento (ex Bosetti), piazza Stazione. La sosta a pagamento è in vigore dal lunedì al sabato, al mattino dalle 9 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 14 alle 20, sono escluse le domeniche e i giorni festivi. Le tariffe in vigore sono: sino a 30 minuti 50 centesimi, sino a un’ora 1 euro, 1 euro per ogni ora successiva alla prima, oltre le 5 ore e sino a 24 ore 5 euro.
Attenzione però ci sono delle eccezioni. In via Dante si parcheggia tutto il giorno con 1,50 euro, mentre in piazza Stazione e in via Marco Polo si può sostare al massimo due ore e non è consentito usare l’abbonamento. In via Garibaldi non ci sono limiti temporali, ma non si può usare l’abbonamento, mentre in via monsignor Giuseppe Cattaneo il sabato pomeriggio la sosta è libera e gratuita. Inoltre in tutti gli stalli blu si può parcheggiare i primi 15 minuti gratuitamente.
Le modalità di pagamento variano se si tratta di una sosta temporanea o di un abbonamento. Per la sosta temporanea basta utilizzare uno dei 15 nuovi parcometri attivi dal 2 gennaio scorso, per l’abbonamento è possibile richiedere all’Ufficio relazioni con il pubblico in municipio la tessera annuale, su cui verrà applicato mensilmente un contrassegno adesivo (anch’esso acquistabile all’Urp) che attesti l’avvenuto pagamento.
Le tariffe
La tessera deve poi essere esposta sul cruscotto del veicolo. In alternativa è possibile acquistare l’abbonamento tramite Smartphone utilizzando le applicazioni disponibili in rete e convenzionate con l’amministrazione comunale. Le tariffe mensili in vigore sono due: residenti e dipendenti comunali 15 euro, addetti e pendolari 20 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA