
Cronaca / Como cintura
Martedì 28 Febbraio 2023
Bando parcheggi, assegnati 300 posti. Monti: «Soddisfatte tutte le richieste»
Cernobbio Le domande soprattutto in centro e nelle vie limitrofe, aggiunti dieci stalli a Rovenna.Superate le polemiche del 2022. Il sindaco: «In futuro servirà un piano urbano del traffico»
Dopo la chiusura del bando sono stati assegnati gli oltre trecento posti gialli disponibili a Cernobbio. Alcune modifiche, rispetto al 2022, sono state fatte nelle zone di via Libertà e delle frazioni. «L’obiettivo per il futuro – spiega il sindaco Matteo Monti – è quello di fare un piano urbano del traffico». Tra le zone più richieste dai cittadini come sempre la 1 e la 2 e cioè quelle del centro storico e delle vie limitrofe. «Sono state soddisfatte tutte le richieste pervenute – conferma il primo cittadino – possiamo dire quindi che il bando ha funzionato. Si può migliorare? Sicuramente, e come sempre siamo disponibili a suggerimenti da parte dei cittadini».
L’anno scorso le modifiche relative agli stalli gialli e blu, così come le modalità di assegnazione dei parcheggi, sono stati al centro di numerose polemiche. Il sindaco spiega che per il bando del 2023 non sono pervenute particolari criticità. «In via Libertà – aggiunge Monti – sono state realizzate anche delle sottozone proprio per rispondere alle esigenze dei cittadini». In sostanza nella zona la numerazione è stata sostituita da queste sottozone, appunto, dove è possibile parcheggiare negli stalli gialli liberi della via o del tratto di via di riferimento in base a quanto indicato al momento dell’assegnazione. A Rovenna sono stati aggiunti una decina di stalli gialli, a Casnedo i quattro posti disponibili sono stati tutti assegnati. Il nuovo regolamento non prevede più la possibilità per i titolari di posto auto riservato negli stalli gialli di utilizzare, dal primo ottobre al 31 marzo, la sosta negli stalli blu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA