Da Facebook a un food truck: «Sarebbe un sogno»

San Fermo Michele Spanò è conosciuto sui social come “Stortino”, tra cucina e disabilità. «Una raccolta fondi per aprire la mia attività»

San Fermo

Michele Spanò, classe 1992, 33 anni il 5 agosto scorso, lo “Stortino “ del canale “Storto, ma non troppo”, non si ferma nel suo viaggio in cui parla di disabilità e di messa a nudo dei propri limiti, il tutto per far emergere le grandi potenzialità e la forza che c’è in ognuno, anche in chi – solo apparentemente – è un outsider.

Michele, lo Stortino di “Cuoco ma non troppo” è molto seguito sui social, 10 mila persone per la pagina Facebook, ogni Domenica pubblica un video di cucina nel canale Cuoco ma non troppo. Piccolo di statura, ma grandissimo nel cuore, i suoi video toccano punte di 640 mila visualizzazioni proprio perché raccontano situazioni quotidiane che non toccano solo a lui, ma a tutti.

«Mi piacerebbe un ristorante»

“Accetta chi sei”, una canzone composta da lui, su Spotify in una settimana ha avuto più di 20 mila ascolti, insomma Michele Spanò, malgrado la disabilità che lo accompagna dalla nascita, non sta fermo un attimo e segue un suo sogno, quello di cucinare in un ristorante in cui insieme a lui ci siano lavoratori con disabilità che condividono la sua stessa passione per la cucina.

«Mi piacerebbe davvero avere un ristorante – dice Spanò – ma so anche calcolare i miei limiti e anche l’enorme investimento economico che serve. Quindi ho pensato di ridimensionare l’idea e di iniziare con un camioncino Street Food, questo consentirebbe di cucinare, girare l’Italia e conoscere anche le tantissime persone che mi seguono, continuare con il progetto Cuoco ma non troppo su un food truck che sia accessibile alle persone disabili, anzi, sarebbe bello che altre persone con disabilità si unissero al progetto».

Malgrado il suo handicap, Michele da anni si dedica a progetti capaci di combattere bullismo, prepotenza e pregiudizi, lo ha fatto con i suoi video, con il progetto “Cuoco ma non troppo”, in cui Miki, lo Stortino, ne fa di tutti i colori in cucina, dalle Fajitas, alle tagliatelle, dal pollo del diavolo ai mini croissant. Con ironia Michele racconta di un mondo migliore e porta anche concretamente a realizzazione ricette, la Domenica sul canale You Tube Cuoco Ma non troppo, lo chef Stortino propone ricette, ma il sogno è realizzarle a contattato con la gente, ecco la ragione per cui è stata appena aperta una raccolta fondi su Gofundme, l’obiettivo è arrivare ad acquistare un food truck usato con cui iniziare a girare per l’Italia.

«La raccolta fondi serve per il food truck usato, ne ho visto uno già attrezzato – aggiunge Michele – poi occorre avere i permessi per stare nelle diverse location, insomma c’è molto lavoro da fare, ma per me sarebbe un sogno».

I video di ricette

Le donazioni attraverso la raccolta fondi piano piano stanno arrivando, l’obiettivo è abbastanza ambizioso, ma Michele non si perde d’animo, come sempre. «Da quando faccio Cuoco ma non troppo ho uno sponsor che non mi chiede nulla in cambio, non vuole nemmeno essere citato e non serve che mostro i loro prodotti, ma desidero ringraziare Divella, (pasta e biscotti, ndr) perché ha capito lo spirito del mio progetto e mi supporta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA