Forum Ambrosetti, Cernobbio si blinda - Tutti i divieti e maxi piano di sicurezza

Cernobbio Da giovedì scattano le misure eccezionali per tutelare i relatori a Villa d’Este - Edizione numero 51 del vertice internazionale che riunisce sul lago personaggi illustri

Cernobbio

Il Comune ha ufficializzato con una settimana d’anticipo i provvedimenti connessi all’edizione 2025 del “Forum Ambrosetti” (si tratta dell’edizione numero 51), che secondo tradizione segna la ripresa dell’attività economica e politica - su scala internazionale - dopo la pausa del mese di agosto. Con gli occhi del mondo puntati su Cernobbio e su Villa d’Este da venerdì 5 a domenica 7 settembre è inevitabile che si voglia tutelare al massimo la sicurezza degli illustri relatori che confluiranno all’interno del cinque stelle conosciuto ed apprezzato in ogni dove.

Via le auto

In questo contesto il sindaco Matteo Monti ha fatto sapere che già da giovedì mattina (4 settembre) saranno off-limits tutti i parcheggi che si affacciano su via Regina e così quelli che insistono su piazza Partigiani e, secondo tradizione, su piazza Belinzaghi, l’ultima area di sosta pubblica percorrendo la strettoia nel centro cittadino prima di approdare a Villa d’Este. Decisioni che il sindaco ha assunto d’intesa con il comandante della polizia locale Stefano Miali a seguito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Corrado Conforto Galli e dal questore Marco Calì.

Imponenti saranno le misure di sicurezza. Nel contempo anche alcuni provvedimenti “minori”, come la rimozione dei cestini porta-rifiuti ritenuti potenzialmente pericolosi, verranno ultimati entro i primi giorni della prossima settimana. Cestini che peraltro, secondo quanto fatto notare da uno dei gruppi di opposizione che siedono in Consiglio comunale, in molti casi non erano più stati riposizionati.

«Ringrazio prefetto e questore per l’attenzione dimostrata anche in questa occasione. L’obiettivo è garantire il massimo della sicurezza attorno a Villa d’Este e noi di buon grado ci siamo uniformati alle decisioni assunte dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica - la chiosa di o Monti -. Il Forum Ambrosetti rappresenta una vetrina unica per la nostra cittadina. Sono convinto che anche quest’anno dal Forum usciranno messaggi di grande impatto con le immagini di Cernobbio e del lago di Como che andranno in ogni dove».

I parcheggi

Lo scorso anno, i parcheggi off-limits lungo via Regina avevano rappresentato sicuramente - almeno a livello visivo - il provvedimento di maggior impatto. In particolare, la terza giornata, quella di domenica 7 settembre sarà dedicata all’Italia, con una folta rappresentanza di esponenti del Governo che sarà ospite del cinque stelle lusso cernobbiese.

Tornando ai provvedimenti assunti dal Comune il divieto di sosta interesserà anche Largo Campanini. Sarà poi facoltà della Polstrada «revocare o introdurre ulteriori prescrizioni non solo al traffico veicolare, ma anche a quello pedonale». Di sicuro si tratta di provvedimenti che incideranno per quattro giorni sul vivere quotidiano di molti residenti e turisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA