
Cronaca / Como cintura
Lunedì 15 Settembre 2025
La Festa del Borgo: ecco il palco galleggiante
Cernobbio La kermesse da venerdì a domenica
Cernobbio
“Festa del Borgo” da venerdì a domenica prossima, a Cernobbio. «La novità di quest’anno sono gli spettacoli sul palco galleggiante in Riva, in collaborazione con l’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori e il palinsesto “Oltre il lago” sostenuto da Regione Lombardia - si legge nella nota diffusa dal Comune - La manifestazione, insieme a pubblici esercizi e commercianti, animerà il centro storico nei giorni in cui le chiese di San Vincenzo e del Santissimo Redentore celebrano la Madonna Addolorata».
Due delle tre serate (venerdì e sabato) vedranno anche la chiusura della strettoia in centro paese, restituita dunque ai pedoni con le sue luci.
«L’auspicio - chiosa il sindaco Matteo Monti - è che questa festa rafforzi il senso di comunità e riporti quello spirito di condivisione che tanti cernobbiesi ricordano con affetto».
Il debutto del palco galleggiante, ormeggiato davanti a piazza Risorgimento (il salotto buono cittadino) avverrà già alle 6 di venerdì mattina con l’esibizione dal titolo “God Save The Queen”, 70 anni di rock sotto il regno di Elisabetta II. Il concerto all’alba è a cura del “Gruppo Caronte”.
La strettoia chiuderà al traffico tra le 17 e le 24 per permettere di vivere appieno il centro cittadino. All’interno della strettoia e lungo via Garibaldi si potranno ammirare le pattinatrici della “Golden Skate Academy”.
Da segnalare in piazza Belinzaghi a partire dalle 18.30 un accattivante intrattenimento musicale, con la presenza venerdì dei “Sulutumana”.
Anche sabato la strettoia chiuderà tra le 17 e le 24, mentre il centro storico sarà off limits già dalle 9 sino a mezzanotte.
L’appuntamento musicale di questa seconda giornata di festa - alle 21 - sarà coi “Libertango”. Sempre nella giornata di sabato una citazione d’obbligo va alla pizzoccherata nel centro storico, a partire dalle 19.30, promossa per un nobile fine dalla Comunità pastorale della Beata Vergine del Bisbino e preparata dagli “Amici di Grosio” (prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail [email protected]).
Domenica poi il gran finale con i mercatini e con il dj set in piazza Risorgimento. Spazio anche alla cultura venerdì e sabato con l’apertura di Villa Bernasconi e con la visita guidata gratuita alle mostre diffuse presenti sul territorio cittadino. Domenica poi alle 21, dopo i vespri nella chiesa del Redentore e la processione, è prevista la benedizione del lago con l’accompagnamento del Corpo musicale di Rovenna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA