
Cronaca / Como cintura
Martedì 22 Aprile 2025
Lariana, senso unico alternato per due settimane
Blevio Nella sera di Pasqua il cedimento di un muro a causa delle piogge prolungate
Blevio
Pasqua di lavoro lungo l’ex statale Lariana per una porzione di muro privata, in larga parte ricoperta di edera, finita sulla sede stradale, fortunatamente senza colpire auto in transito.
Da lì in poi i tecnici e l’impresa allerti dal Settore Viabilità dell’Amministrazione provinciale - su input del responsabile del Settore Manutenzione Strade, Sergio Galli - sono entrati in azione, con il primo intervento di messa in sicurezza, attraverso la rimozione del materiale franato e la posa dei geoblocchi in cemento e del semaforo di cantiere, che si è concluso attorno alle 2 della notte tra domenica e lunedì. Sul posto anche i vigili del fuoco di Como e così la Protezione civile. Il muro, poco visibile (anche per l’edera), lungo il tratto di ex statale Lariana che poi porta verso la confluenza con la discesa di Girola, sarà oggetto oggi di un sopralluogo del geologo e così dei tecnici di Villa Saporiti, in stretto raccordo con il Comune, anch’esso presente a lungo domenica sul posto sotto la pioggia battente con il vicesindaco Simona Turconi e il consigliere Josè Binaccioni in contatto diretto con il sindaco Alberto Trabucchi.
Oggi il sopralluogo
Oggi, al termine del sopralluogo, il Comune darà corso all’ordinanza urgente di ripristino nei confronti del privato. Si tratta di un atto dovuto. Al momento è in essere il senso unico alternato semaforico. Stando ad una prima stima (di massima), lungo questo breve tratto di ex statale Lariana si viaggerà su una sola corsia almeno per due settimane. Sicuramente un’incognita da tenere nella debita considerazione, in piena stagione turistica. Informato dell’accaduto anche il presidente dell’Amministrazione provinciale Fiorenzo Bongiasca.
Ora bisogna attendere, come anticipato, il sopralluogo di stamattina. Al momento non si sono registrati grossi mutamenti rispetto alla situazione della nottata tra domenica e lunedì, ad eccezione di qualche altro sasso accompagnato da terriccio finito sulla sede stradale vicino ai geoblocchi. Nulla di preoccupante, per ora. Da segnalare che il primo importante intervento di messa in sicurezza è iniziato ed è proseguito sotto la pioggia a tratti davvero intensa.
I tempi
In una nota, il Comune ha confermato che «a causa di uno smottamento che ha interessato il muro di contenimento di una proprietà privata, si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco, della Protezione civile nonché dell’Amministrazione provinciale, del Comune e dell’Enel per garantire la sicurezza della viabilità».
«Attualmente è stato istituito un senso unico alternato nel tratto interessato - si legge nella nota -. La durata prevista per il completo ripristino della viabilità sarà comunicata non appena disponibile». Come anticipato, un primo cronoprogramma prevede almeno due settimane di lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA