Le conseguenze dei bus in ritardo sulla linea 6: «Il mio lavoro prevede delle penali, non posso permettermi di arrivare dopo»

Maslianico Le proteste di una donna di 31 anni: «Ci sono state anche corse soppresse». La replica di Asf: «Ci scusiamo per i disagi, su quella tratta problemi per le assenze degli autisti»

Le conseguenze dei bus in ritardo sulla linea 6: «Il mio lavoro prevede delle penali, non posso permettermi di arrivare dopo»
Problemi legati alla linea 6 per Maslianico
(Foto di Archivio)

Da due mesi alle prese con ritardi del bus e corse soppresse. Mara Bianchi, 31enne residente a Maslianico, si dice esausta di quello che ogni giorno deve vivere per raggiungere il luogo di lavoro o per tornare a casa. La giovane ha anche cercato di trovare persone stanche come lei per organizzare una raccolta firme.

Tutto ha inizio due mesi fa quando la 31enne, commessa in un negozio in centro a Como, si trasferisce a Maslianico. Mara si informa per gli orari del bus per gli spostamenti, la linea 6, ma nonostante la pianificazione oraria, inizia a scontrarsi fin dai primi giorni con una serie di disagi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA