Nuove telecamere dopo la maxi rissa: «Più sicurezza in tutta Maslianico»

Il caso Investimento di 40mila euro del Comune che ha deciso di “coprire” vari punti del paese. Il sindaco Onofrio: «A causa di quella vicenda è aumentata la richiesta di controlli da parte dei cittadini»

Maslianico

Con un investimento pari a 40 mila euro, l’Amministrazione ha deciso di “blindare” ulteriormente alcuni snodi strategici del paese attraverso il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza attualmente in essere.

Si tratta - come rimarcato dal sindaco Giovanni Onofrio - «di lavori già previsti, ma che si sono resi ancor più necessari e di stretta attualità dopo la maxi rissa notturna avvenuta a inizio giugno. L’obiettivo dell’iniziativa è soddisfare la forte richiesta di sicurezza che giunge dai nostri cittadini». Detto che la maxi rissa ha interessato prima la Riva di Cernobbio e in seconda battuta i giardini pubblici sotto il municipio, proprio il sistema di videosorveglianza che fa capo alla polizia locale guidata da Salvatore Di Grigoli ha permesso ai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della stazione di Cernobbio, quest’ultima con a capo il maresciallo Paolo Lo Giudice, di individuare in tempi celeri i responsabili di quella nottata di follia.

«Questo investimento è stato pensato anche per dotare gli spazi pubblici recentemente rinnovati e messi a disposizione della cittadinanza di un sistema di videocontrollo - aggiunge il sindaco Onofrio -. In particolare sono stati oggetto di questo intervento, annunciato già durante la serata pubblica promossa con la popolazione dopo l’increscioso episodio avvenuto a metà giugno, i giardini della scuola secondaria di primo grado e così il nuovo campo da basket e non da ultimo l’area feste, aperta ai cittadini anche nel periodo estivo».

Da segnalare che dentro questo importante intervento si è pensato anche al rafforzamento degli “occhi elettronici” nello snodo principe del territorio comunale ovvero il valico di Maslianico-Pizzamiglio. E proprio l’accesso di Pizzamiglio - d’intesa con carabinieri e Guardia di finanza - è stato potenziato con un varco Ocr (abilitato cioè alla lettura delle targhe) nonché con una telecamera. Un’iniziativa che risulterà utile ancalle dinamiche di confine, in occasione di rapine o episodi criminosi avvenuti lungo la linea di confine.

Proprio le telecamere della polizia locale di Maslianico erano risultate utili il 28 luglio 2023 per cercare di individuare gli autori di una tentata rapina ad un distributore della confinante Vacallo. Nuovi occhi elettronici sono poi stati installati in via Matteotti e così a Cozzena. E proprio nei giorni successivi la maxi rissa era stata sottolineata l’importanza di avere un Comune - Maslianico - sotto la stretta osservazione delle telecamere di videosorveglianza, che peraltro avevano anche documentato gli istanti dell’incidente mortale avvenuto lo scorso 31 maggio in via Roma, costato la vita a un uomo residente in paese, che si stava recando al lavoro a Tavernola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA