Scuola al via, ma i lavori non sono finiti
«Forniture in ritardo per ferie di agosto»

Luisago La sindaca Tosca assicura: «Non ci sarà alcun intralcio all’avvio delle lezioni»
Il termine slitta a fine settembre: mancano ancora un bagno e la sistemazione degli infissi

Luisago

Lavori in corso all’elementare Papa Giovanni XXIII per il rifacimento dei bagni, ma il cantiere non terminerà entro venerdì 12 settembre primo giorno di scuola. La sindaca Roberta Tosca rassicura le famiglie: «Non ci sarà alcun intralcio alla didattica». Tosca spiega anche perché un’opera iniziata il 30 luglio, terminerà soltanto a fine settembre. La prima cittadina: «Purtroppo alcuni materiali non sono disponibili nel mese d’agosto, causa periodo di ferie dei fornitori».

Ma non era possibile anticipare le “criticità agostane” avviando i lavori già a giugno, appena terminato l’anno scolastico? Tosca: «L’apertura di un cantiere prevede un iter burocratico ben preciso, passaggi che vengono seguiti direttamente dagli uffici».

Accumulo di pratiche

«Il responsabile dell’ufficio tecnico non è presente tutti i giorni in comune ma due volte la settimana, questo comporta un accumulo delle pratiche. Il nostro obiettivo era iniziare i lavori all’elementare e concludere la fase più importante prima del ritorno degli alunni sui banchi di scuola. Così sarà».

Ma quale intervento è in corso al plesso di piazza Libertà? Per una spesa di 150mila euro saranno ristrutturati integralmente i tre bagni dell’istituto collocati ai piani terra, primo, secondo. La prima fase è stata la demolizione: rimozione piastrelle (in alcuni casi già non presenti ndr.), sanitari, pavimenti.

Nei programmi c’è anche la sistemazione delle finestre. Il caso bagni è una criticità che si trascina da tempo e che l’autunno scorso aveva acceso il dibattito in consiglio comunale. Tosca lo aveva affrontato da neosindaca a ottobre, quando Ats Insubria aveva emanato un’ordinanza addirittura d’interdizione di una delle toilette.

La ragione? Il bagno era senza piastrelle. Non solo era stato anche chiuso un vano scala causa infiltrazioni: erano talmente estese, da aver causato il distacco dell’imbiancatura. La sindaca: «Un problema che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione a cui oggi stiamo ponendo rimedio».

Infiltrazioni risolte

A onor di cronaca le infiltrazioni nel vano scala erano state risolte nell’immediato. Tosca: «Quando i bambini torneranno a scuola, resterà solo da completare il bagno al piano terra, gli altri due saranno pienamente funzionanti. Abbiamo cercato di ridurre i disagi al minimo».

I lavori però non finiranno qui. A settembre si lavorerà per indire un appalto finalizzato all’imbiancatura del plesso. L’intervento sarà effettuato molto probabilmente a primavera, durante le vacanze pasquali o di Carnevale. La prima cittadina: «Ci coordineremo direttamente con la dirigenza dell’istituto». Nei programmi c’è anche l’installazione di tende parasole nei punti dove non sono ancora presenti. Una serie di opere per rinnovare totalmente la scuola elementare e renderla sempre più funzionale all’attività didattica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA