
Frontiera
Giovedì 16 Giugno 2022
Due centimetri e mezzo l’anno: quanto si “sposta” la Svizzera
Lo studio Il movimento verso nord-est rilevato dall’ufficio di Topografia. Campagna di misurazione per assicurare la stabilità delle infrastrutture
L’impercettibile (ai più) movimento delle Alpi sta contribuendo a “spostare” di 2,5 centimetri l’anno la vicina Svizzera (insieme ai Paesi confinanti) all’interno della placca europea.
Questo dato sensibile - praticamente sconosciuto al grande pubblico e che desta anche un pizzico di sana curiosità - è stato ufficializzato dall’Ufficio federale di Topografia, definito in gergo “SwissTopo”, all’interno di un’articolata nota in cui è stato evidenziato il fatto che in questi mesi (nel dettaglio fino al prossimo ottobre, ndr.) la Confederazione verrà nuovamente misurata grazie ai 220 punti fissi già stabiliti dagli esperti federali. Punti che costituiranno la base per la raccolta di tutti i geodati nei 26 Cantoni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA