
Cronaca / Lago e valli
Domenica 19 Ottobre 2025
Carabinieri, chiude la caserma di Pognana
Sicurezza Scaduto il contratto d’affitto: da giovedì militari trasferiti a Como. In municipio un ufficio per raccogliere le denunce, garantite le pattuglie
Pognana Lario
È una data a suo modo storica quella di mercoledì prossimo, 22 ottobre, che coincide con il giorno in cui la stazione carabinieri di Pognana Lario - intesa come l’attuale immobile occupato dai militari dell’Arma - chiuderà i battenti in via definitiva “per esigenze infrastrutturali e di organizzazione logistica”. Dal giorno successivo, cioè dal 23 ottobre, la stazione di Pognana Lario sarà temporaneamente trasferita presso quella di Como.
Quello dei carabinieri, almeno in quella sede, sarà un addio definitivo, come confermato dal vicesindaco di Pognana Lario, Claudio Corbella. «Il contratto con l’attuale proprietà dell’immobile, che coinvolge il ministero dell’Interno, è terminato - rimarca Corbella -. Ciò non significa che i carabinieri lasceranno la sponda orientale del lago. Siamo già al lavoro con le altre Amministrazioni interessate per individuare una nuova sede. I militari dell’Arma svolgono un servizio ai cittadini di assoluto rilievo nell’ambito di quel concetto di sicurezza che sta a cuore a noi tutti».
Nella missiva - recapitata alle Amministrazioni che fanno capo alla stazione di Pognana Lario, vale a dire oltre alla stessa Pognana, Nesso, Faggeto Lario, Torno, Veleso, Zelbio e Blevio - a firma del neocomandante provinciale dell’Arma, il colonnello Francesco Falcone, si legge che «per dare continuità del servizio di presidio sul territorio, sarà operativo a cura dei carabinieri della stazione un ufficio temporaneo per la ricezione delle denunce allestito presso locali messi a disposizione dal Comune di Pognana Lario». L’ufficio sarà aperto al pubblico il martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 13.
Soluzioni temporanee
Il comando provinciale dell’Arma, da sempre attento ai problemi delle singole realtà territoriali, nel contempo ci ha tenuto a precisare che «l’attività di controllo del territorio da parte della stazione carabinieri di Pognana Lario tramite servizi esterni, su tutti i Comuni compresi nell’area di competenza del reparto, sarà mantenuta, unitamente ai servizi della Compagna carabinieri di Como».
Futuro incerto
«È chiaro che dalla prossima settimana, almeno per quel che concerne l’attuale sede della stazione carabinieri in quel di Pognana Lario, si chiude una pagina importante di storia, che affonda le proprie radici ad oltre quarant’anni fa - rimarca ancora Claudio Corbella -. Al momento posso dire che tutti noi siamo al lavoro per individuare una nuova sede. Questo per rimarcare l’importante che il presidio dei carabinieri riveste sul territorio».
Due sono le stazioni che fanno riferimento alla sponda orientale del Lario, vale a dire Pognana Lario e Bellagio. Peraltro i militari dell’Arma di Pognana Lario hanno dovuto affrontare lo scorso mese di settembre l’emergenza maltempo che ha coinvolto la quasi totalità dei Comuni sotto la sua giurisdizione, a cominciare da Blevio - il Comune comasco di gran lunga più colpito dalle tre alluvioni del mese scorso - e così Torno e Faggeto Lario, con importanti ripercussioni anche sulla viabilità lungo l’ex statale Lariana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA