
Cronaca / Lago e valli
Martedì 19 Agosto 2025
Cernobbio, funzionano le navette. «Migliorati i parcheggi»
Il bilancio Le tre diverse proposte serali sono state finanziate dal Comune con 45mila euro
Cernobbio
«Gli ultimi due fine settimana di agosto saranno molto interessanti per avere un quadro esaustivo delle tre navette gratuite che interessano in prima persona il nostro territorio. Navette che abbiamo finanziato con 45 mila euro di fondi di bilancio».
Così il sindaco Matteo Monti ha rilanciato l’invito ad utilizzare le tre diverse proposte serali e gratuite - la quarta è costituita dalla navetta del mercoledì resa possibile grazie ad Auser tra piazza Santo Stefano e il mercato cittadino - che secondo l’Amministrazione possono contribuire a sgravare in maniera importante il traffico cittadino - e così la “caccia” al parcheggio -, ma anche quello lungo la “Vecchia Regina” ed il breve tratto di statale che da Brienno porta ad Argegno.
Un primo bilangio
Secondo i dati in possesso del primo cittadino, la navetta circolare lungo la linea “N6” che da giovedì a domenica - tra le 18.30 e mezzanotte e mezza - ha come capolinea piazza Mazzini allungandosi sino a Tavernola ha accompagnato verso il centro cittadino e in direzione opposta (primo fra tutti l’autosilo di Villa Erba) un migliaio di persone. Rimarrà operativa sino alla “Festa del Borgo”, che si chiude domenica 21 settembre. Inizialmente è stata finanziata dal bar Onda in vista dei giovedì estivi. Poi è arrivato il supporto dell’Amministrazione.
La vera sfida è rappresentata dalle corse serali gratuite lungo la linea “C125” di Asf, che dal venerdì alla domenica collega la stazione di Como San Giovanni alla piazza dell’imbarcadero di Argegno attraverso Cernobbio, Moltrasio, Carate Urio, Laglio e Brienno. Le corse serali saranno in essere sino a domenica 7 settembre, con il trasporto gratuito garantito dal contributo dei Comuni di Cernobbio, Moltrasio, Carate Urio e Laglio in collaborazione con l’Agenzia Tpl di Como, Lecco e Varese. «Sarà importante in autunno dialogare anche con i sindaci da Argegno e Menaggio e così con l’Associazione Turistica Tremezzina per capire come interfacciarci al meglio anche con l’altra navetta serale gratuita che si snoda sull’asse Argegno-Menaggio (da segnalare in questo contesto anche il supporto della PromoMenaggio) - rimarca Matteo Monti -. Per quanto concerne Cernobbio siamo disposti anche ad ampliare i fondi destinati a questo importante servizio, che riguarda anche il collegamento domenicale tra il centro cittadino e Rovenna. Da quando è in essere da Rovenna non abbiamo avuto più segnalazioni di soste selvagge, tranne qualche rara eccezione né si è reso necessario un intervento capillare della polizia locale con le sanzioni del caso».
Prospettive
«Peraltro nelle “Aree Interne” l’obiettivo è far sì che i collegamenti con le frazioni possano essere gestiti in maniera organica, attraverso ad esempio servizi a chiamata. È una prospettiva interessante in chiave turistica, ma anche per i residenti».
La navetta domenicale gratuita tra piazza Mazzini e Rovenna (piazza Vittoria), porta d’ingresso verso il Bisbino, è garantita dalla linea “C128” di Asf.
© RIPRODUZIONE RISERVATA