
Cronaca / Lago e valli
Martedì 05 Agosto 2025
Civenna, il triste addio alle suore Carmelitane:«Settant’anni con noi»
Bellagio, sono state un vero pilastro della vita educativa Intere generazioni cresciute nell’asilo che gestivano
Bellagio
Dopo oltre settant’anni di presenza costante, le suore Carmelitane di Bellagio hanno lasciato la frazione di Civenna. Domenica si è tenuto il commosso saluto della comunità a quelle che per decenni sono state un pilastro della vita religiosa, educativa e sociale del paese. Le religiose si trasferiranno in nuove sedi della congregazione sparse sul territorio nazionale, lasciando un vuoto profondo tra i cittadini.
La comunità carmelitana era arrivata a Civenna nel lontano 1954, su richiesta dell’allora parroco. Per decenni le suore si sono dedicate con passione all’asilo infantile del paese, contribuendo alla crescita di intere generazioni di bambini bellagini. Un’attività che si è protratta fino a cinque/sei anni fa, quando la progressiva diminuzione di vocazioni, il numero esiguo e l’invecchiamento delle religiose ha reso impossibile proseguire con la gestione.
Negli ultimi anni, il cuore dell’attività delle suore si era spostato all’Oasi Teresiana, una struttura immersa nella quiete e nel verde all’ingresso della frazione. Un luogo dedicato all’accoglienza di anziani parzialmente autosufficienti, ma anche un centro spirituale dove si poteva vivere un’esperienza di contemplazione, silenzio e preghiera.
«Le suore a Civenna erano rimaste in tre, ormai anziane – ha spiegato il sindaco Angelo Barindelli – La loro partenza rappresenta una perdita per tutta la comunità. Le ho ringraziate per il servizio reso in oltre settant’anni. È un addio che porta dispiacere, ma credo che anche i cittadini comprendano che non si poteva fare altrimenti, vista la mancanza di nuove vocazioni».
Alla cerimonia di congedo erano presenti numerosi fedeli, giovani e famiglie. In molti hanno voluto ringraziare le religiose per il loro servizio silenzioso e costante. Da Torino sono arrivate anche le superiore della congregazione, quella delle Suore Carmelitane di Santa Teresa, per salutare la comunità che ha ospitato con affetto le sorelle per oltre mezzo secolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA