Dall’acquisto dei libri ai pullman, i Comuni del lago in aiuto delle famiglie

Rimborsi per i testi previsti ad Argegno, Colonno, Sala Comacina, Tremezzina, Griante e Menaggio. Fondi trasporti a Dizzasco e Centro Valle

Argegno

Sono numerosi i Comuni che hanno deciso di schierarsi al fianco delle famiglie, sostenendole con aiuti economici per l’acquisto dei libri scolastici, ma anche su un’altra spesa sensibile, quella dei trasporti. Aiuti che spesso si uniscono alle borse di studio.

Il Comune di Argegno - ne ha dato notizia il sindaco Francesco Dotti - ha ufficializzato «il rimborso alle famiglie delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo destinati alle alunne e agli alunni residenti sul territorio comunale e frequentanti la Scuola Secondaria di I grado (classi 1^, 2^ e 3^) per l’anno scolastico in corso».

Dal mese in corso potrà essere presentata la richiesta, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali. Analogo discorso nella confinante Colonno, dove il sindaco Davide Gandola ha confermato - tramite delibera di Giunta - l’assegnazione di un contributo relativo all’acquisto dei libri di testo per alunni e alunne frequentanti i la secondaria di primo grado (classi 1^, 2^ e 3^), stabilendo anche l’importo del contributo che per la classe prima sarà pari a 335,90 euro (esempio calzante). «Qualora la spesa sia inferiore al rimborso, la famiglia potrà acquistare materiale scolastico», la chiosa della nota comunale.

A Sala Comacina il sindaco Roberto Greppi ha anch’esso confermato questa importante iniziativa, che «per il nostro Comune rappresenta una prima assoluta», sempre riferita agli studenti delle tre classi della secondaria di primo grado.

Annunciata in campagna elettorale, per il secondo anno anche il Comune di Tremezzina - con il sindaco Mauro Guerra - ha riproposto anche per l’anno scolastico in corso questa iniziativa, con tanto di importo relativo ai contributi da erogare alle famiglie degli studenti della secondaria di primo grado (335,90 euro per le prime, 128,30 euro per le seconde e 137,30 euro per le terze). Modulistica disponibile sul sito istituzionale e richiesta da consegnare entro il prossimo 16 ottobre ([email protected] la mail di riferimento).

Analogo discorso a Griante dove il sindaco Pietro Ortelli ha postato via social il modulo di riferimento, con il contributo per le tre classi della secondaria di primo grado pari a 345,75 euro, 166,70 euro e 172,75 euro. Sostegno agli studenti della secondaria di primo grado anche da Menaggio, come rimarcato dal sindaco Michele Spaggiari.

A Dizzasco il sindaco Aldo Riva spiega che «anche quest’anno, in assenza di scuole, alla fine dell’anno scolastico diamo un contributo economico alle famiglie (elementari e medie) per il trasporto scolastico dei figli». A Centro Valle Intelvi, il sindaco Mario Pozzi ha destinato 25 mila euro «per l’’assegnazione di un contributo per le spese di trasporto sostenute da famiglie di alunni/e residenti nel territorio comunale e frequentanti la scuola secondaria di 1° grado “Magistri Intelvesi” o gli Istituti di scuola secondaria di 2° grado e universitari del territorio lombardo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA