Cronaca / Lago e valli
Lunedì 03 Novembre 2025
Emergenza furti, ora tocca a Lenno. Altri quattro colpi della gang
Uno è riuscito, altri tre falliti. Tanta preoccupazione. Potenziati i controlli dei carabinieri, indagini a tappeto
Tremezzina
Da Mezzegra l’occhio del ciclone legato ai furti in abitazione si è spostato sabato sera su Lenno, in quella che sembra ormai una sfida aperta a questa porzione di territorio da parte di una banda ben organizzata e strutturata di ladri.
Dalle prime ore della serata e sino a quasi le 23 si sono registrati quattro distinti episodi, un furto purtroppo riuscito in via Silvio Pellico (una delle principali direttrici del paese) e tre tentati, in via Rima, nell’ultimo tratto che porta verso Masnate e così in via Acquafredda, in frazione Masnate all’imbocco della strada seminascosta che porta poi verso l’Abbazia dell’Acquafredda.
“Ladri in via Rima, fate attenzione” e ancora “Attenzione avvistati ladri in zona Masnate” i messaggi affidati al gruppo social “Sei di Lenno se...”. E per certi versi - come già raccontato ieri dal nostro giornale - si è tornati ai mesi di grande allerta tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016, con Lenno e Ossuccio letteralmente tartassati dai furti in abitazione e attività.
L’altra sera in via Silvio Pellico il primo dei quattro tentativi è riuscito, con il bottino ancora da quantificare e con i proprietari che in quel momento erano fuori casa. Si tratterebbe comunque di un furto che ha avuto quale risultato finale solo denaro contante, con gli inevitabili danni causati da questa visita sgradita. Gli altri tre tentativi sono fortunatamente andati a vuoto, il primo nell’ultimo tratto di via Rima grazie alla prontezza di riflessi di un residente che ha notato due persone (stesso modus operandi di Mezzegra) scavalcare la recinzione di un’abitazione adibita a “Casa Vacanza”. Il suo pronto intervento - con annessa telefonata al 112 - ha messo in fuga i ladri. Nel frattempo, anche gli altri residenti di quel tratto di via Rima si sono attivati. Sul posto in stretto raccordo con i carabinieri di Tremezzina - che sin dal pomeriggio del 29 ottobre sono impegnati a fondo per dare un volto alla banda di ladri grazie a indagini minuziose - sono giunti i militari dell’Arma di Centro Valle Intelvi, Dongo e così i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Menaggio. Anche ieri i carabinieri di Tremezzina hanno proseguito gli accertamenti, anzitutto visionando con attenzione, alla ricerca di elementi utili, le immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA