Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 05 Novembre 2025
Emergenza furti sul lago: assemblea pubblica con gli investigatori
Appuntamento venerdì a Griante: «Raccogliamo idee»
Griante
Il Comune di Griante ha deciso di organizzare per venerdì sera alle 21 presso la sala polifunzionale (150 posti) del Teatro “Pio XI” in via Brentano un incontro pubblico - aperto a tutti, a ingresso libero - sul tema sensibile della sicurezza. Ne ha dato conferma ieri il sindaco Pietro Ortelli spiegando che ciascuno potrà portare il proprio contributo in termini di idee a fronte anche di quanto accaduto dal 29 ottobre in poi con i furti - quattro-cinque quelli andati purtroppo a segno, altri invece solo tentati - che hanno interessato soprattutto Mezzegra e Lenno e così Croce di Menaggio, con presenze sospette segnalate in diversi Comuni, Griante incluso.
La lista dei relatori è in via di definizione ultima. Il sindaco Pietro Ortelli ha invitato i sindaci del territorio (qualche conferma è già arrivata ieri) e così il presidente provinciale Fiorenzo Bongiasca. Invito naturalmente esteso a carabinieri e questura.
I militari dell’Arma territorialmente competenti sulle zone in cui si sono verificati furti e tentati furti stanno operando con grande applicazione per dare un nome e un volte ai responsabili di queste razzie, peraltro immortalati da una telecamera privata nel tardo pomeriggio del 29 ottobre a Mezzegra. Di sicuro l’argomento è di stretta attualità. Dunque chi in questo momento ha domande o suggerimenti da porre agli amministrazioni, venerdì sera potrà farsi avanti.
«Non è un’iniziativa politica. Microfoni aperti a chi può portare testimonianze o esperienze utili, ringraziando sin d’ora i carabinieri della Compagnia di Menaggio e delle stazioni per il prezioso lavoro svolto anche in questi giorni difficili», la chiosa del sindaco Ortelli. Il tema di fondo è che anche in zona potrebbe prendere forma quel “Controllo di vicinato” che vede ad esempio tra Cernobbio e Maslianico cinque gruppi attivi e che sta prendendo forma anche in altri Comuni, come ad esempio Carate Urio e così - ce lo ha confermato il sindaco - anche a Laglio. Idee e suggerimenti poi ovviamente dovranno trovare un riscontro operativo. Oggi il Comune definirà il manifesto dell’iniziativa e così chiuderà il cerchio su relatori e istituzioni presenti. Al momento l’appuntamento di venerdì è da segnare in agenda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA