
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Faceva il moviere sul ciglio della Regina
Il sindaco Spaggiari urtato da furgone
Menaggio, si trovava tra le due gallerie del paese sotto la pioggia con il comandante dei vigili. Dieci giorni di prognosi
Menaggio
«Dieci giorni di prognosi. E’ andata bene. Lo racconto ora, a pericolo scampato, perché ho voluto evitare, in piena emergenza maltempo, il clamore che inevitabilmente avrebbe generato questa vicenda».
È il sindaco di Menaggio - nonché presidente del Cio (Comitato Istituzionale Occidentale) - Michele Spaggiari a confermare a “La Provincia” quanto accaduto la mattina del 24 settembre, attorno alle 6, un’ora dopo che il comandante della polizia locale di Tremezzina Massimo Castelli aveva lanciato l’alert al primo cittadino della chiusura della Regina a Sala Comacina e così in almeno altri tre punti della statale 340 verso Como, causa frana.
«Non ci ho pensato un attimo. Con il comandante della nostra polizia locale Moreno Ortelli abbiamo evitato che le auto imboccassero la galleria “Crocetta”, deviandole verso Croce e Grandola - rimarca Michele Spaggiari - Io ero tra le due gallerie, sotto la pioggia torrenziale, con un giubbotto dotato di dispositivi catarifrangenti, dunque ben visibile». Tutto si è svolto in una manciata di concitati istanti. Ed è proprio il sindaco di Menaggio a raccontare come. «Un furgone, forse a causa del diluvio in corso, non mi ha visto ed ha rischiato di investirmi. Per evitarlo ho fatto un balzo all’indietro, d’istinto - le sue parole -. In quel momento è sopraggiunto un altro furgone che mi ha toccato con lo specchietto, colpendomi in maniera piuttosto violenta all’avambraccio ed allo stomaco. Alcuni centimetri più in là e mi avrebbe schiacciato contro il guardrail. Sono rimasto, pur dolorante, sul posto per un’altra ora. Una volta in Comune, il personale mi ha convinto ad andare in ospedale, dove sono stato poi dimesso con dieci giorni di prognosi».
Alla fine dunque tutto si è risolto con una forte ammaccatura ad un braccio e tanto spavento. «Non ho fatto nulla di straordinario - la chiosa di Michele Spaggiari -. Tanti sindaci, assessori e consiglieri comunali e insieme a loro decine di volontari della Protezione civile e così di Associazioni si sono spesi in queste settimane per aiutare le popolazioni coinvolte nelle diverse e importanti ondate di maltempo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA