
Cronaca / Lago e valli
Martedì 12 Agosto 2025
Fuochi e barche illuminate: attesa per la festa del lago
Come ogni anno a Gravedona ci saranno migliaia di persone per la grande kermesse. Il fascino della sfilata delle imbarcazioni, preparate con cura in inverno
Gravedona
Lo spettacolo pirotecnico fa sempre a gara, per fascino, con quello della Sagra dell’Isola Comacina (che si tiene alla fine del mese di giugno) , ma la vera peculiarità della “Festa del lago” di Gravedona rimane la sfilata di barche illuminate, ogni anno ispirate a temi diversi.
Come da tradizione, giovedì 14 agosto il lungolago accoglierà la solita marea di spettatori, con un altro numero incalcolabile assiepato a monte, a Domaso, e sulle centinaia di imbarcazioni a godersi lo spettacolo in acqua. Inizierà come sempre alle 21 la prima delle due sfilate di barche, che tornano ad essere quattro quest’anno, con la presenza di un gruppo, quello dei “Baloss”, che arriva addirittura da Cantù.
I partecipanti locali sono quelli ormai collaudati: “Giangy e gli amici di San Carlo”, “I Maltrainsema” e “Marafiki”. Ancora una volta sono della partita due artefici storici della sfilata: il “Maglino”, presente addirittura per la 55^ volta, e Giangy, apprezzato artista locale. Il loro degno erede è un giovane, Erin Cattaneo, stratega del gruppo “I Maltrainsema”.
E’ una tradizione, quella delle barche illuminate, che si ripete fin dal 1946, quando la gente, appena conclusa la Seconda grande guerra, aveva voglia di svago e serenità. I gruppi di appassionati iniziano a progettare nel periodo invernale e realizzano delle opere artistiche con impegno e fantasia. Poi spazio ai fuochi d’artificio, che dallo scorso anno vengono sparati esclusivamente dal lago per una questione di sicurezza. Quello di Gravedona, come di consueto, sarà uno spettacolo , con gli artificieri ricco e di grande fascino. Dalle 19 sarà già Street food con musica in tutte le piazze e per accedere al lungolago è previsto un biglietto d’ingresso del costo di 3 euro.
Venerdì 15, dalle 19, in piazza Trieste sarà ancora Festa d’Estate, con Street food e musica ad opera dei “De Beat”; alle 21.30 ci sarà la premiazione del 79° Concorso di imbarcazioni illuminate. «E’ tutto pronto anche quest’anno – interviene il presidente della Pro Loco, Alberto Ressa – . Il programma è il solito, collaudato e sempre vincente, sempre apprezzato e condiviso da tutti i turisti e i residenti. Ancora una volta mi sento di rivolgere il mio sentito grazie alle forze dell’ordine, ai volontari della sicurezza e alle tante persone che ci danno una preziosa mano per far sì che la manifestazione si svolga in tutta sicurezza. La Pro Loco è come sempre riconoscente anche agli appassionati che, con un lavoro non indifferente e tanto spirito comunitario, realizzano le bellissime barche».
© RIPRODUZIONE RISERVATA