
Cronaca / Lago e valli
Domenica 07 Settembre 2025
In coda sulla Regina tra pullman, camper e camion. Incidente a Brienno
Sala Comacina, altra giornata di disagi sulla statale del lago. Ferito un motociclista nel tardo pomeriggio
Marco Palumbo
A sorpresa questo primo sabato di settembre si è trasformato per (quasi) cinque lunghe ore in un incubo viabilistico che dalle strettoie - Sala Comacina in primis - si è allungato sino a Lenno da un lato e ad Argegno dall’altro. Un’ora il tempo medio di percorrenza per superare le strettoie ed almeno altri quaranta minuti per imboccarle.
“Colpa” ancora una volta dei tanti bus turistici in transito verso nord, quasi tutti diretti al pontile dei traghetti di Griante-Cadenabbia. Analogo discorso per i tanti camper diretti in entrambe le direzioni. E così senza le quattro postazioni di movieri attive la Reginaè andata in affanno nel giro di una manciata di minuti.
A complicare le cose ci si è messo anche un mezzo pesante diretto da Sala Comacina verso Colonno, intercettato, scortato fino a Sala Comacina e sanzionato dagli agenti del Distaccamento estivo della Polstrada.
«Un incubo. Un’ora e mezzo da Como a Sala Comacina e devo arrivare a Lenno», ci ha confermato una nostra lettrice attorno a mezzogiorno, con la coda che occupava l’intero rettilineo delle Camogge. Nel tardo pomeriggio, a Brienno, si è invece verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto due motociclisti, un dei quali è stato ricoverato in condizioni serie all’ospedale Sant’Anna.
A fronte di quanto accaduto ieri qualche giustificato motivo di preoccupazione accompagna anche la giornata odierna dove agli ultimi rientri prima della settimana che in Lombardia segna l’inizio delle scuole si aggiungerà anche Il traffico della domenica, complici sole e bel tempo.
Massima attenzione dunque soprattutto dalle 16 in poi con il rischio concreto che le code superino i sei chilometri di domenica scorsa, dove però di mezzo c’era il semaforo di cantiere di Argegno, in seguito al cedimento di un muro privato Ostacolo che, come raccontato su queste colonne, ora è stato rimosso.
In essere pur con le forze disponibili (vista la concomitanza con il Forum Ambrosetti) sono previsti anche oggi i controlli disposti dalla questura cittadina.
E’ chiaro che senza i movieri le cose si complicano, anche se il blocco dei mezzi pesanti per la giornata odierna potrebbe in parte giovare alla causa. Da domani poi tornano i movieri, con i mezzi di cantiere della Variante ancora a riposo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA