
Cronaca / Lago e valli
Martedì 15 Luglio 2025
Inaugurata la passerella, l’Orrido di Molina torna a vivere
Faggeto Lario, restituito ai cittadino dei luoghi simbolo
Faggeto Lario
Una giornata davvero da ricordare, per il paese. È stata infatti inaugurata, con una partecipata cerimonia alla presenza del sindaco Angela Molinari, del parroco don Attilio Pandolfi e dei tecnici che hanno contribuito alla realizzazione dei lavori, di due luoghi profondamente legati alla storia del territorio faggetino: lo spettacolare Orrido di Molina, che affascinò anche Plinio, ed il primo “Biolago” del Lario. Chiuso alla fruizione pubblica da parecchi decenni, poiché venduto ed inglobato in una proprietà privata, l’Orrido di Molina, così denominato dall’omonimo torrente che ne percorre la forra, è stato reso nuovamente accessibile alla collettività grazie ad progetto comunale che ha vinto un bando di Regione Lombardia, riguardante la riqualificazione delle sponde lacuali. In virtù della realizzazione di una passerella e dell’acquisto dell’antico mulino, è stato dunque ora reso possibile a tutti l’accesso diretto.
Situato sulla Riva di Molina, il Biolago è, invece, costituito da un laghetto realizzato con la chiusura del piccolo specchio d’acqua ed una serie di piante ossigenanti che lo cingono, permettendo ai frequentatori di fare il bagno in uno spazio sempre pulito, grazie ad una pompa che continuamente lo rifornisce di acqua, purificata senza l’utilizzo di sostanze chimiche o cloro. Non ancora del tutto completato, il Biolago sarà ufficialmente inaugurato prossimamente e potrà, con la rinnovata spiaggetta della Riva di Molina, diventare anche una suggestiva cornice per eventi culturali.
A breve, sulle pagine social del Comune, saranno resi noti giorni ed orari per poter visitare questi luoghi-simbolo della bellezza di un territorio sempre da scoprire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA