
Cronaca / Lago e valli
Giovedì 14 Agosto 2025
«Le nostre tremila firme per la Statale Regina»
Il sindaco di Griante ha consegnato la petizione sottoscritta dai cittadini a prefetto e questore. «Abbiamo chiesto di rafforzare i controlli nel pomeriggio, quando i mezzi pesanti ignorano l’ordinanza Anas»

Griante
Sono state consegnate ieri mattina a Palazzo di Governo a Como le oltre tremila firme raccolte dal Comitato spontaneo di amministratori e cittadini a sostegno delle istanze della Statale Regina. Prima fra tutti la necessità di far sì che mezzi pesanti pesanti e bus turistici non forzino (più o meno) sistematicamente l’ordinanza Anas che - in teoria - ne regola il passaggio proprio per evitare disagi al traffico.
«Il prefetto Corrado Conforto Galli e il questore Marco Calì hanno dimostrato piena disponibilità all’ascolto ed al confronto nei termini che le normative prevedono», hanno rimarcato i tre componenti del Comitato presente ieri in Prefettura a Como, vale a dire il sindaco di Griante Pietro Ortelli, la capogruppo di “SiAmo Tremezzina” Monica Bordoli e Giambattista Bordoli.
«Prefetto e questore si sono dimostrati attenti alle criticità che sono state loro rappresentate, accogliendo con interesse alcuni suggerimenti proposti, nell’ottica di rafforzare la collaborazione interistituzionale e individuare soluzioni condivise ai problemi esposti», si legge ancora nella nota.
Quale esempio calzante il sindaco Pietro Ortelli ha suggerito di rafforzare i controlli nel pomeriggio in cui - indicativamente dalle 17 in poi - i bus turistici ripartono dal pontile di Cadenabbia. Questo perché a volte i conducenti tentano la sorte scendendo verso Como in barba ai dettami dell’ordinanza. E così i presenti hanno chiesto di lasciare maggiore agio alle auto, spesso imbrigliate a distanze ridotte rispetto ai mezzi pesanti in attesa di transitare nelle quattro postazioni occupate dai movieri.
Far transitare prima le auto - come rimarcato dal primo cittadino di Griante - servirebbe anche a creare maggiore spazio di manovra ai mezzi pesanti e così ai bus turistici. Sia il primo cittadino di Griante che Monica Bordoli (di rilievo le quasi 800 firme raccolte al mercato di Lenno) e così Giambattista Bordoli hanno tenuto a rimarcare che non si è trattato di una raccolta firme contro ciò che i Tavoli istituzionali e Anas (ente proprietario della Regina) stanno ponendo in essere, bensì a sostegno dei territorio, grazie anche ai suggerimenti operativi di chi quotidianamente percorre la Regina. «L’incontro si è svolto in un clima cordiale e costruttivo - la chiosa contenuta nella nota - L’impegno comune è quello di mantenere un dialogo costante e operativo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA