Lui vive in Argentina, l’Inps chiede il conto: patteggia a 99 anni

Stazzona, la vicenda è finita in Procura a Como

Stazzona

Tra pochi giorni, con l’arrivo del mese di dicembre, compirà 99 anni. Tuttavia, per un anziano originario del Lago di Como e da tempo residente in Argentina, il compleanno è stato contraddistinto e preceduto da una storia non proprio piacevole che l’ha portato prima ad essere iscritto sul registro degli indagati della Procura di Como, poi a decidere di patteggiare la pena seppur non in presenza, non essendosela sentita di varcare l’oceano per difendersi direttamente in aula.

A finire nei guai è stato un uomo, originario di Stazzona, accusato dalla procura lariana di aver omesso di fornire informazioni (che avrebbero dovuto essere riferite) e che avrebbero bloccato versamenti Inps che non erano dovuti. In particolare, per la cronaca, erano finiti nel mirino delle verifiche oltre 62 mila euro erogati e percepiti del novantenne dal mese di marzo del 2013 all’ottobre del 2020, per cui però non era prevista «l’esportabilità» visto appunto l’espatrio in Argentina. Da qui, insomma, la contestazione dell’articolo che fa riferimento all’indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Il fascicolo non è dunque stato solo aperto, ma ha proseguito la propria strada fino ad arrivare in aula di fronte al giudice dell’udienza preliminare di Como cui è stata sottoposto dalla difesa un accordo di patteggiamento che era stato raggiunto in precedenza con l’accusa. Ed il giudice ha ratificato il patteggiamento, che è stato quantificato nel minimo di 5 mesi con la sospensione della pena.

Da quanto è stato possibile ricostruire, nel 2021 al novantenne – da tempo già in Argentina – erano stati trovati e sequestrati 23.000 euro, unica parte rinvenuta (nelle sue disponibilità) e “aggredibile” di fronte ad un sequestro che era stato disposto per il corrispettivo indebito percepito appunto di 62 mila euro.

Insomma, la storia in questione si è chiusa in questi giorni con i cinque mesi di pena rimediati, un “regalo” di compleanno non piacevole in vista delle ormai prossime 99 candeline da spegnere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA