Cronaca / Lago e valli
Domenica 26 Ottobre 2025
Menaggio, inaugurata la nuova casa della Canottieri
Anche il ministro Alessandra Locatelli presente alla cerimonia. Impianto da quasi due milioni di euro, con grande attenzione al mondo della disabilità
Menaggio
«Complimenti a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto». Così ha esordito il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Canottieri.
La società sportiva menaggina ha sempre riservato un’attenzione particolare ai ragazzi disabili, con una sezione del remo a loro dedicata, e il cospicuo finanziamento regionale ottenuto non prescinde da questo aspetto: «Con la passione e la sensibilità si ottengono grandi risultati – ha rimarcato il ministro – Ho anch’io dei trascorsi nello sport del remo e devo riconoscere che è un orgoglio, per Menaggio, disporre di una bellissima nuova sede della Canottieri, conclusa entro i tempi stabiliti e con tutto ciò che serve agli atleti».
In precedenza aveva fatto gli onori di casa il sindaco del paese, Michele Spaggiari: «Un impianto sportivo fa comunità, perché coinvolge ragazzi, tecnici, genitori che li accompagnano ed ecco dunque che l’occasione del taglio del nastro della nuova sede della Canottieri diventa un’occasione doppiamente importante. Lo sport – ha aggiunto il primo cittadino, che vanta trascorsi di una certa importanza come calciatore – insegna a vivere e a crescere. Questo progetto ha comportato due anni di lavori e un investimento di 1.900.000 euro, con un contributi di 1.300.000 di Regione Lombardia e 600 mila di fondi comunali».
Spaggiari ha quindi passato il microfono all’assessore regionale Alessandro Fermi, annunciandolo come artefice principale dell’iniziativa: «Ricordo che il sindaco venne in Regione a caldeggiare il rifacimento della sede della Canottieri – ha rievocato Fermi – . Dopo qualche settimana mi riferì che “sarebbero bastati 1.300.000 euro e, nonostante non si tratti di una cifra irrisoria, abbiamo convenuto che la sua proposta meritasse attenzione».
Il presidente della Canottieri Menaggio, Lorenzo Solarino, visibilmente emozionato, ha definito la nuova sede un grande regalo: «Sono nella Canottieri dagli anni ’90 ed è un orgoglio, per me, poter dare ai nostri ragazzi una signora casa come questa. Remare fatica, ma anche armonia e fiducia, perché si vince insieme, remando nella stessa direzione ». Il vicepresidente della Federazione , canottaggio, Fabrizio Quaglino, ha rimarcato la crescita del remo in Lombardia, con il 70% degli atleti nazionali che sono lombardi. La sede della Canottieri sorge su suolo demaniale e ha portato il suo saluto anche il presidente dell’Autorità di bacino, Luigi Lusardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA