Pontili e ascensore, ecco la “nuova” Bellagio

È stato presentato dal Comune per risolvere il problema del collegamento tra le varie zone del paese. Dopo l’info point, tre nuovi pontili e una navetta via lago verso i parcheggi. E una suggestiva discesa a Pescallo

Bellagio

Un progetto da 1,5 milioni di euro per ridisegnare il trasporto interno al paese utilizzando il lago e facilitare così gli spostamenti dei turisti. L’amministrazione comunale ha dato avvio ad un intervento decisamente ambizioso e certo destinato a lasciare un segno: nei giorni scorsi, per cominciare, è stato terminato un punto informativo nell’area dei parcheggi principali del paese e nei pressi del cimitero. Proprio da qui si vuole realizzare una discesa attraverso una scala e un ascensore panoramico fino al lago e creare un collegamento attraverso una navetta tra i vari parcheggi e il borgo.

Il progetto presentato prevede tre nuovi pontili, si vogliano poi successivamente riqualificare i percorsi storici e realizzare tre nuove aree di parcheggio.

Dice il sindaco Angelo Barindelli: «Per quanto riguarda il punto informativo è stato da poco completato, mancano delle piccole finiture, vedremo se fare partire il servizio già da quest’estate o aspettare l’estate prossima accordandoci anche con le associazioni del paese per la promozione e la gestione. Terminato questo intervento, che fa seguito alla realizzazione dei parcheggi, il prossimo passaggio è la realizzazione del progetto complessivo di accessibilità e mobilità urbana che prevede anche un ascensore per scendere a lago e un pontile in questa area di Bellagio». La prima richiesta di finanziamento è stata inoltrata. La volontà è di creare un collegamento tra i vari parcheggi di Bellagio attraverso il lago con l’utilizzo di una navetta, per questo vanno implementati pontili e i parcheggi».

Per quanto riguarda l’area del cimitero il progetto, dopo l’Info Point realizzato con un precedente intervento, prevede appunto questo ascensore con una ulteriore discesa a lago con scalinata e un pontile da attracco completamente nuovo. Qui si concentra la maggior parte dei parcheggi di Bellagio, con circa 250 posti a breve distanza e qui ci sono anche i parcheggi per gli autobus. La navetta avrebbe anche un’indole turistica non solo di mero trasporto, passerebbe infatti, oltre che dallo splendido centro storico di Pescallo, di fianco al Parco della Villa Serbelloni e dal Grand Hotel fino ad arrivare al borgo nell’attracco già esistente e poi proseguire nelle altre frazioni a lago.

All’interno del progetto si prevede la realizzazione di tre nuovi pontili: uno nei pressi del centro storico di Loppia, uno alla fine di Bellagio raggiungibile dalla Strada Regia e appunto l’attracco in zona cimitero.

Il nuovo pontile e attracco di battelli a Pescallo sarebbe realizzato con un ascensore, una scalinata, un pontile per i mezzi di grande dimensioni e un pontile per le piccole imbarcazioni. Qui potrebbero attraccare due motonavi, una con 136 posti e una per 300 posti. Il progetto è stato affidato allo Studio tecnico Pescialli con sede proprio a Bellagio e dovrà essere attuato congiuntamente alla riqualificazione dei percorsi nei nuclei storici e alla realizzazione dei nuovi parcheggi periferici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA