Regina: ad aprile novemila veicoli in più. Numeri impietosi dalle telecamere

Netto aumento di transiti rispetto all’anno scorso. Complessivamentesono 12.500 al giorno

Marco Palumbo

Di fronte a certi numeri, la statale Regina non può che alzare “bandiera bianca”, come avvenuto anche ieri e così in almeno quattro distinte circostanze dall’inizio della stagione turistica in poi. Nel raffronto tra aprile 2024 e aprile 2025 il varco Ocr installato a Spurano di Ossuccio ha “catturato” quasi 9 mila transiti in più nel mese che si è chiuso ieri, il che significa tra i 280 ed i 300 passaggi in più su base giornaliera.

Si tratta di un dato di tutto rispetto. Nel dettaglio, ieri mattina i transiti registrati erano 374.623 e all’appello mancava ancora l’intera giornata di ieri, molto trafficata, come documentato in presa diretta dal nostro giornale. In media sono transitati dentro le quattro strettoie tra Colonno e Isola di Ossuccio circa 12.500 veicoli al giorno, senza distinzione di lunghezza o ingombro stradale.

Ieri, ad esempio, è stata l’ennesima giornata contrassegnata dai pullman turistici (gran parte dei quali ligi al senso unico in direzione nord, con rientro dalla statale 36) nonché dai camper e così da un buon numero di mezzi pesanti, deroghe comprese, con annessi controlli da parte di questura e polstrada.

Dietro l’angolo c’è un altro fine settimana lungo - quello del 1° maggio - in cui non saranno operativi i movieri, ad eccezione della giornata di domani. Da qui i nuovi controlli interforze disposti dal questore Marco Calì. Ora al netto di un giorno di black out dentro il novero dei dati relativi al mese di aprile 2023, compensati però dal dato mancante della giornata di ieri, i quasi 9 mila transiti in più registrati nei trenta giorni del mese di aprile dimostrano l’appeal che sin dall’inizio della stagione turistica la statale Regina sta avendo.

Il che proietta già il mese di maggio - meteo permettendo - abbondantemente sopra i 400 mila transiti mensili. Dato da strada con calibro stradale decisamente più ampio e senza i 20 e più pullman turistici diretti ogni mattina verso i Comuni rivieraschi, in primis verso il pontile di Griante-Cadenabbia (direzione Bellagio e Varenna). Pur confermando che il turismo è la principale economia del territorio.

Anche il recente fine settimana “lungo” del 25 aprile ha riservato numeri importanti. La sola giornata del 25 aprile - non a caso contrassegnata da code - ha registrato 16.099 passaggi sotto il varco Ocr di Spurano di Ossuccio, mentre ancora una volta il sabato si è confermato decisamente più trafficato rispetto alla domenica, visti i 14.614 transiti del sabato a fronte degli 11.032 passaggi registrati la domenica, in parte contrassegnata dalla pioggia.

Di sicuro il fine settimana “lungo” che si apre oggi sarà indicativo per testare la tenuta della Regina senza i movieri, confidando nel rispetto dell’ordinanza da parte dei bus turistici e così dei mezzi pesanti. Per chi dovrà mettersi in viaggio verso e di ritorno dal lago, il consiglio è di partire e rientrare con il giusto anticipo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA