Regina, ancora multe a camion e pullman

Sala Comacina Nell’ultima settimana elevate sette sanzioni per la violazione dell’ordinanza

Sala Comacina

Con quella elevata ieri a metà mattinata sono sette le sanzioni che gli agenti del Distaccamento di Tremezzina della Polstrada hanno comminato nell’ultima settimana per il mancato rispetto dell’ordinanza Anas inerente il senso unico (direzione nord) dei bus turistici e così il divieto diurno dei mezzi pesanti sopra gli 11 metri. Ieri è toccato all’ennesimo conducente che imboccato la Regina pur alla guida di un mezzo pesante sopra gli 11 metri essere fermato e sanzionato (87 euro, decurtati del 30% se pagati entro cinque giorni) al confine tra Colonno e Sala Comacina. Mezzo pesante che dietro di sé pur avendo affrontato una sola delle quattro strettoie tra Colonno e Ossuccio aveva creato una coda piuttosto sostenuto.

Dopo la sanzione di rito, gli agenti l’hanno scortato con le moto verso la rotatoria sopra la Regina ad Ospedaletto di Ossuccio per poi farlo tornare sui propri passi verso Como. Si è trattato dell’ennesimo segnale legato al fatto che l’ordinanza continua a non essere rispettata nonostante sia entrata in vigore ormai cinque mesi fa e così sarà sino al prossimo 15 novembre. Il bilancio delle sanzioni resta elevato e per quanto concerne le prove “tecniche” per la prossima stagione turistica va rimarcato il controllo congiunto - di cui ha dato conto in questi giorni il nostro giornale - eseguito a Laglio da parte dei carabinieri di Cernobbio e così degli agenti del Distaccamento della Polstrada.

Controllo finalizzato ad evitare che i mezzi pesanti possano imboccare anzitutto l’imbuto di Argegno, se non diretti in Val d’Intelvi e in seconda battuta le strettoie tra Colonno e Ossuccio. Questa potrebbe rappresentare una chiave di volta importante per il futuro, unita anche ai controlli che gli agenti del Distaccamento della Polstrada hanno già posto in essere in prossimità del pontile dei traghetti di Griante-Cadenabbia da metà pomeriggio in poi, per evitare che i bus turistici rientrino verso Como anziché imboccare la Regina sino all’Alto lago e di lì la statale 36 per tornare verso Milano.

Nel primo pomeriggio di ieri lungo la Regina si è registrato anche un incidente tra due auto in quel di Cadenabbia, all’incirca duecento metri dopo la curva del Lido in direzione Menaggio. Ferita seppur in maniera lieve una donna di quarantanove anni, trasportata poi in ospedale a Menaggio in “codice verde”, il minore dei tre livelli di gravità. Sul posto un’ambulanza del Lariosoccorso di Dongo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA