
Cronaca / Lago e valli
Sabato 24 Maggio 2025
Regina: già 42 multe con l’ordinanza: «È l’unico modo per evitare il caos»
Colonno La Polizia stradale controlla dal 15 marzo. L’anno scorso furono 74 contravvenzioni. Il sindaco Gandola: «Il rispetto di questi limiti è alla base della percorribilità della nostra statale»
Tremezzina
Lo scorso anno le sanzioni comminate dagli agenti del Distaccamento estivo della Polstrada a conducenti di bus turistici e mezzi pesanti transitati in barba ai dettami dell’ordinanza Anas (nel 2024 scattata il 13 maggio) erano state 74 nell’arco dell’intera stagione. Con quella elevata ieri al conducente di un bus - fermato a Ospedaletto di Ossuccio, sanzionato e obbligato al dietrofront (cioè a lasciare il lago dalla statale 36) e non scendendo verso Como - il bilancio dal 15 marzo, data d’inizio dell’ordinanza Anas 2025, è già arrivato a quota 42.
E questo dà l’esatta dimensione di quanto pressante sia la presenza dei bus turistici e dei mezzi pesanti (sopra gli 11 metri) e di quanto, anzitutto a fronte di una sanzione da soli 87 euro (decurtata del 30% se pagata entro cinque giorni), siano all’ordine del giorno di tentativi di “forzare” l’ordinanza, che - lo ricordiamo - prevede il senso unico in direzione nord per i bus turistici e il divieto tra le 6.30 e le 21 di transito per i Tir sopra gli 11 metri. A fronte di questi numeri, risalta in maniera ancora più nitida l’operato del Distaccamento della Polstrada, presente in pianta stabile lungo la Regina dal 16 maggio e così assume connotati di rilievo la decisione del questore Marco Calì di incentivare e rafforzare, ove e quando possibile, i controlli lungo la Regina.
Prova ne sia che ieri la Questura cittadina ha dato conto di 28 violazioni al Codice della Strada rilevate lungo la statale 340 nelle ultime quarantotto ore, 7 delle quali inerenti l’inosservanza rispetto ai dettami dell’ordinanza Anas. Le altre violazioni, comminate a veicoli che hanno infranto il Codice della Strada per i motivi più disparati, hanno portato in dote la decurtazione complessiva di 53 punti della patente. La Polstrada sarà presente lungo la Regina e le provinciali del territorio sino al 15 ottobre.
«È chiaro che il rispetto dell’ordinanza Anas sta alla base della percorribilità della nostra statale, a fronte anche dell’impennata del numero dei transiti - rimarca il sindaco di Colonno, Davide Gandola -. Per questo anche quest’anno, attraverso l’Amministrazione provinciale e il Cio (Comitato Istituzionale Statale Regina), saremo al fianco dell’Anas contro il ricorso proposto da “Sistema Trasporti”. Ricorso la cui udienza presso il Tar della Lombardia è fissata per giovedì prossimo».
A proposito di transiti, ieri il comandante della polizia locale di Tremezzina Massimo Castelli ha dato conto di 296304 passaggi registrati dal varco Ocr di Spurano di Ossuccio nei primi 23 giorni del mese di maggio. Dato che risale al primo pomeriggio di ieri. Dietro l’angolo c’è un fine settimana che si preannuncia all’insegna dei grandi numeri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA