Riapre la funivia Argegno-Pigra

L’intervento Il servizio sarà riavviato venerdì, per tre giorni a settimana. «Ma da inizio luglio sarà in funzione a tempo pieno»

Pigra

Nonostante un pizzico di suspense legato all’ultimo sopralluogo targato “Ansfisa” (l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), in calendario mercoledì, la funivia Pigra-Argegno riapre venerdì prossimo alle 10 in punto, quattro mesi dopo lo stop dettato da “lavori complessi” legati alla realizzazione dei cosiddetti “franchi verticali”, connessi alla distanza che intercorre tra la cabina della funivia e il terreno. Lavori non più prorogabili.

L’annuncio

Ieri di buon mattino il Comune - attraverso i canali istituzionali - ha dunque comunicato che la funivia riaprirà venerdì alle 10 e al momento sarà in funzione «nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18». Comunicazione cui il Comune ha fatto da cassa di risonanza rispetto all’annuncio ufficiale della Società Atm di Milano, cui fa capo la gestione della funivia Pigra-Argegno.

Soddisfatto il sindaco di Pigra Giovanni Balabio che nell’occasione, sempre attraverso i profili istituzionali del Comune, ha rivolto «un immenso grazie a tutti coloro hanno lavoro per rendere possibile questa riapertura». Già ad agosto (la funivia aveva riaperto il 9 agosto, sempre sotto l’egida di Atm) l’impianto a fune aveva ottenuto una deroga per la riapertura proprio in funzione di un successivo stop per garantire la realizzazione dei “franchi verticali”. Da qui la nuova chiusura datata 24 gennaio, con la speranza di riaprire in corrispondenza del lungo fine settimana di Pasqua. Così non è stato e al momento ci si dovrà accontentare di un’apertura tre giorni alla settimana. «Sarà così sino al 30 giugno - rimarca il primo cittadino -. Dal 1° luglio, con il nuovo contratto, sarà possibile garantire un’apertura sette giorni su sette. Il fatto che Atm si sia aggiudicato la gestione di sette impianti, tra cui la “nostra” funivia, è sicuramente motivo di soddisfazione. Con la riapertura, fissata salvo imprevisti dell’ultima ora per venerdì prossimo, si chiude così un iter burocratico lunghissimo, che ha impegnato a fondo tutti i soggetti interessati. Siamo ottimisti per gli anni a venire».

Il futuro

Gli interventi realizzati ammontano a 1 milione e 100 mila euro, interamente finanziati da Regione Lombardia, sempre al fianco di questo storico impianto a fune, capace di collegare in una manciata di minuti la stazione “di valle” di Argegno con il “balcone delle Prealpi” in quel di Pigra.

«L’apertura da luglio sette giorni su sette garantirà sicuramente un valore aggiunto importante sia al nostro territorio che alla dorsale montana che fa riferimento a Pigra. Per ora accogliamo con soddisfazione l’annuncio, da parte di Atm, della riapertura da venerdì della funivia», la chiosa del primo cittadino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA