Rimosso il pontile ribaltato dai bagnanti. Il sindaco: «Ho denunciato ai carabinieri»

Blevio L’autorità di Bacino è intervenuta, recuperando dal lago il manufatto galleggiante. Trabucchi: «È il secondo danneggiato, mi amareggia il mancato rispetto del bene pubblico»

Blevio

L’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori ha dunque rimosso ieri mattina il pontile galleggiante in corrispondenza della piazza della Chiesa che alle 17.14 di domenica si è capovolto sotto la “spinta” di una sessantina di bagnanti, tutti giovani.

Il pontile - secondo una prima ispezione (una conferma in tal senso è giunta in mattinata dal direttore dell’Autorità di Bacino, Franco Binaghi) - risulta ammaccato, ma non con danni di particolare rilievo, anche se al momento l’Amministrazione guidata dal sindaco Alberto Trabucchi non ha alcuna intenzione di riposizionarlo in loco.

Questo perché domenica si è rischiato davvero grosso, non solo per i tanti giovani finiti in acqua, fortunatamente tutti sul lato sinistro esterno al pontile, ma anche per l’effetto “fionda” che poteva avere la pesante passerella collegata al pontile stesso. «Sono arrabbiato e amareggiato per questo mancato rispetto della cosa pubblica», rimarca il primo cittadino, che ha formalizzato dopo quanto accaduto la denuncia del caso ai carabinieri della stazione di Pognana Lario. «Il problema c’è da tempo, ma due pontili danneggiati in due anni è un prezzo troppo alto che il nostro paese - dunque i cittadini - devono pagare. Paese che lo ricordo ha ben altre priorità ora, a fronte dei tanti cantieri aperti grazie ai fondi Pnrr per porre rimedio ai pesanti danni causati dall’alluvione del 24 luglio 2021 e così dalle successive alluvioni lampo. Lo dico per sgomberare il campo da possibili fraintendimenti. Al momento pur ringraziando l’Autorità di Bacino per il pronto intervento riposizionare il pontile non è tra le nostre priorità». Toccherà ora ai carabinieri di Pognana Lario ricostruire nel dettaglio l’accaduto, grazie anche al video della telecamera di sorveglianza. Nessuno al momento si è fatto avanti per chiedere scusa, nonostante l’indignazione generale che questo episodio ha suscitato ben oltre i confini di Blevio. Certo è che con due pontili galleggianti fuori uso in due anni - il secondo è quello dell’Aurora - viene a mancare un servizio importante anche in chiave.

A questo proposito il sindaco Trabucchi fa sapere che «stiamo ragionando con il segretario comunale, gli uffici e l’Autorità di Bacino se dar corso a un’ordinanza di pubblica sicurezza che preveda per il pontile “dell’Aurora” un ingresso contingentato. Pontile che dopo i danni subiti lo scorso anno dovrà essere risistemato, dopo un primo intervento di messa in sicurezza. In vista dei prossimi fine settimana ho chiesto ai carabinieri di Pognana Lario di incrementare, per quanto possibile, i controlli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA