
Cronaca / Lago e valli
Sabato 19 Luglio 2025
Salvini e la Variante: «Messi altri 50 milioni. Il 2028? Dipenderà dall’impresa»
Le dichiarazioni del titolare del ministero delle Infrastrutture a margine di un incontro a Milano. Confermate le indiscrezioni de La Provincia sui nuovi fondi
Marco Palumbo
«Mi sono collegato con la Prefettura ieri l’altro (mercoledì, ndr.), dove Anas ha dato grande dimostrazione di disponibilità ed ascolto del territorio, mettendo sul tavolo altri 50 milioni di euro per superare problemi tecnici ed ingegneristici».
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, conversando ieri mattina a Milano con i giornalisti a margine dell’inaugurazione del Reparto Operativo Laghi della Guardia Costiera, ha dunque confermato quanto anticipato giovedì dal nostro giornale dopo l’atteso summit a Palazzo di Governo a Como sul futuro del cantiere della variante della Tremezzina e cioè che Anas ha garantito al Consorzio Sis 50 milioni di euro per coprire i costi non solo degli scavi, ma anche del trasporto e del conferimento (oltre ai costi di discarica) dei materiali in uscita dai portali di Colonno e in quota maggiore della Ca’ Bianca di Griante.
«E’ chiaro che quanto trovi l’arsenico la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini viene prima di tutto - la chiosa del vicepremier - L’obiettivo è riaprire i cantieri nell’immediato e di averli operativi sette giorni su sette».
Come rimarcato già giovedì dal presidente provinciale Fiorenzo Bongiasca, che guida il Tavolo di coordinamento sulla variante al fianco del prefetto Corrado Conforto Galli, la ripresa dei lavori sarà graduale e non entrerà nella fase clou prima della metà di ottobre.
Il ministro delle Infrastrutture ha poi parlato anche della data del 10 aprile 2028 - data entro la quale, stando a quanto affermato da Anas il 22 marzo 2023 durante la consegna totale dei lavori, è stata fissata l’ultimazione dei lavori della Variante. A quel 10 aprile 2028 - per inciso - mancano oggi 996 giorni, come questo giornale ricorda quotidianamente.
«Io ci metto la buona volontà e i soldi - le parole di Matteo Salvini scelte per commentare la data - Gli ingegneri e gli operai fanno il loro lavoro. Non fatemi fare l’ingegnere. Cerchiamo di correre al massimo. La stagione turistica sta andando alla grandissima. Anzi qualcuno si lamenta che ci sono persino troppi turisti. E’ chiaro che trovare l’equilibrio tra turisti e residenti è complicato. Però se siamo qui oggi a inaugurare un nuovo Reparto operativo destinato solo alla sicurezza sui laghi lombardi - Como, Garda e Maggiore - è perché io a queste tre perle ci tengo particolarmente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA