
Cronaca / Lago e valli
Domenica 27 Luglio 2025
Si va a nuoto da Torno a Moltrasio: 550 iscritti alla traversata
Appuntamento lunedì per i partecipanti alla manifestazione: 1.050 metri di divertimento
Moltrasio
«Cinquecentocinquanta nuotatori in acqua per l’appuntamento dell’estate». Non poteva avere incipit migliore la nota con cui la Canottieri Moltrasio ha ufficializzato il sold out (vale a dire 550 iscritti) per uno degli appuntamenti clou dell’estate lariana, la “Traversata del lago di Como” a nuoto (non competitiva) che domani (lunedì) all’ora di cena animerà i 1050 metri che separano Torno da Moltrasio. Secondo tradizione, ognuno dei partecipanti sarà accompagnato dalla sua boa colorata. Di grande impatto anche quest’anno il colpo d’occhio per chi assisterà a questa bella kermesse dalla riva.
Il ritrovo, domani (inossidabile ormai l’appuntamento in concomitanza con l’ultimo lunedì di luglio), è fissato alle 18 presso la Canottieri Moltrasio, dove avverrà la convalida delle registrazioni e la distribuzione delle boe. Alle 19 tutti in piazza San Rocco per l’imbarco sul battello, che accompagnerà i partecipanti a Torno.
La Canottieri Moltrasio - in una nota - ha fatto sapere che «per chi non è riuscito a iscriversi in tempo, resta aperta la possibilità di entrare tramite le liste d’attesa». Basterà dunque presentarsi nel pomeriggio di domani direttamente al banco iscrizioni presso la Canottieri. L’edizione 2025 di questa bella manifestazione, i cui proventi serviranno a sostenere la preziosa e quotidiana attività sportiva della Canottieri Moltrasio, contemplerà una novità “inedita e simbolica”. Ad aprire la Traversata sarà una barca da canottaggio con a bordo alcuni giovani atleti della Canottieri Moltrasio. «Un gesto che celebra il legame tra tradizione, sport e territorio», ha rimarcato la stessa Canottieri. Un evento la “Traversata del lago di Como” a nuoto capace di unire e coinvolgere le generazioni. Prova ne sia che gli iscritti più giovani dell’edizione 2025 sono i giovanissimi Federica (quasi 4 anni), Cesare (5 anni) ed Emanuele (6 anni), tutti provenienti da San Fermo. Tra i decani una citazione d’obbligo va a Giuseppe (79 anni, moltrasino) e Giacomo (70 anni, di Cremona). Presente come ogni anno Dario Carcano, atleta affetto da una rara malattia genetica, che affrontata la “Traversata” con i suoi accompagnatori, “I Muscoli del Lario”. Da segnalare che l’attesa per la “Traversata 2025” sarà scandita stasera dalla “Festa della Canottieri” in piazza San Rocco, all’insegna della buona cucina e della buona musica. Presente con alcuni esemplari d’epoca il “Vespa Club Como”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA