
Cronaca / Lago e valli
Domenica 20 Aprile 2025
Taglio del nastro per la farmacia di San Fedele
Centro Valle Intelvi Per la ristrutturazione investiti 570mila euro. «Un servizio adeguato alle esigenze dei cittadini»
Centro Valle Intelvi
Sabato 19 aprile inaugurazione ufficiale della nuova sede della farmacia comunale di Centro Valle Intelvi, in piazza IV Novembre, a San Fedele sotto lo stesso edificio che ospita il Comune e la Comunità Montana Lario Intelvese.
Un investimento complessivo che supera i 570 mila euro, di cui 430 mila euro per i lavori di realizzazione del progetto, suddivisi in 380 mila per le opere generali, 90 mila per gli arredi oltre a 50 mila euro destinati all’efficienza energetica.
La nuova struttura, che si estende su una superficie di 120 metri quadrati, è stata pensata per offrire un ambiente più moderno, funzionale e facilmente accessibile. Alla guida della farmacia c’è la dottoressa Laura Molteni, , affiancata da un team composto da un’operatrice full time, due addetti part time e una figura tecnica incaricata della manutenzione e della logistica.
«Con questa nuova sede – dichiara il sindaco Mario Pozzi – offriamo alla comunità una farmacia all’altezza delle sfide attuali: più ampia, accogliente, efficiente e pienamente integrata nei servizi comunali. La farmacia, comunale da 25 anni – dopo essere stata per decenni una municipalizzata – rappresenta un presidio sanitario fondamentale per i circa 10.000 residenti della Valle Intelvi, che possono contare complessivamente su quattro farmacie distribuite sul territorio. L’apertura della nuova sede ha liberato gli spazi della vecchia farmacia, che verranno temporaneamente riconvertiti a sede della Polizia Locale».
«La farmacia rappresenta un presidio essenziale per la salute, il benessere e la coesione sociale, soprattutto per le persone anziane e per chi vive in condizioni di fragilità. - commenta l’Assessore regionale Alessandro Fermi - L’apertura di questa struttura costituisce un passo concreto verso una sanità più vicina, accessibile e attenta ai bisogni quotidiani dei cittadini».
Intervenuti i consiglieri regionali Anna Dotti e Angelo Orsenigo. Presenti gli alpini della Valle, i carabinieri in servizio e in congedo , associazioni civiche e di volontariato e tanti cittadini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA